-
Gli anabattisti e “il modello di sane parole”La Torre di Guardia 1987 | 15 novembre
-
-
Gli anabattisti salirono alla ribalta per la prima volta nel 1525 a Zurigo, in Svizzera. Da quella città il loro credo si diffuse rapidamente in molte parti dell’Europa. La Riforma che ebbe inizio nella prima parte del XVI secolo aveva cambiato qualcosa, ma secondo gli anabattisti non si era spinta abbastanza in là.
Nel loro desiderio di ritornare agli insegnamenti dei cristiani del I secolo, essi rifiutarono molti più dogmi cattolici di quanti non ne avessero rifiutati Martin Lutero e altri riformatori.
-
-
Gli anabattisti e “il modello di sane parole”La Torre di Guardia 1987 | 15 novembre
-
-
Gli anabattisti furono incompresi, come era successo ai primi cristiani. Come nel caso di questi ultimi, si pensava che gli anabattisti volessero sovvertire l’ordine sociale costituito, ‘mettendo sottosopra la terra abitata’. (Atti 17:6) A Zurigo, in Svizzera, le autorità collegate col riformatore Huldreich Zwingli se la presero in particolare col loro rifiuto di battezzare i bambini. Nel 1527, con grande ferocia, affogarono Felix Manz, uno dei capi anabattisti, e scatenarono una persecuzione così violenta contro gli anabattisti svizzeri da farli praticamente sparire.
In Germania gli anabattisti furono aspramente perseguitati sia dai cattolici che dai protestanti. Un comando imperiale, emanato nel 1528, comminava la pena capitale, senza alcun processo, a chiunque fosse diventato anabattista. In Austria la persecuzione spinse la maggioranza degli anabattisti a cercare scampo in Moravia, Boemia, Polonia, e più tardi in Ungheria e Russia.
-