BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Maneggiamo abilmente “la spada dello spirito”
    La Torre di Guardia 2010 | 15 febbraio
    • 13 Prendiamo il caso di una donna di 93 anni che vive in India. Fin da bambina aveva creduto nella reincarnazione. Quando iniziò a studiare la Bibbia per lettera con il figlio che vive all’estero, accettò senza difficoltà ciò che imparava su Geova e le sue promesse. Ma la credenza nella reincarnazione era così radicata in lei che, quando il figlio le spiegò qual è la condizione dei morti, controbatté: “Non riesco proprio a capire la verità delle vostre Scritture. Tutte le religioni insegnano che in noi c’è qualcosa di immortale. Ho sempre creduto che il corpo muore e che una parte invisibile di noi si reincarna continuamente in altri corpi fino a 8.400.000 volte. Non può non essere vero. È possibile che quasi tutte le religioni siano in errore?” “La spada dello spirito” può rovesciare una credenza così radicata? Dopo aver approfondito ulteriormente l’argomento alla luce delle Scritture, alcune settimane più tardi la donna scrisse: “Finalmente inizio a capire la verità sulla morte. Mi riempie di gioia sapere che quando ci sarà la risurrezione potremo rivedere i nostri cari. Spero che il Regno di Dio venga presto”.

  • Maneggiamo abilmente “la spada dello spirito”
    La Torre di Guardia 2010 | 15 febbraio
    • La donna di 93 anni di cui abbiamo già parlato aveva bisogno di sapere perché la dottrina di un’anima o spirito immortale è così diffusa. Per lei capire dove era nata questa dottrina e come era entrata a far parte del credo della maggioranza delle religioni del mondo fu fondamentale per accettare ciò che la Bibbia dice sull’argomento.b

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi