-
Dio si accorge di te?La Torre di Guardia (per il pubblico) 2018 | N. 3
-
-
COSA INSEGNA LA CREAZIONE
I primi 60 minuti della vita di un neonato rappresentano una fase di adattamento particolarmente importante. Perché? Perché in quei minuti cruciali tra madre e neonato si stabilisce un profondo legame, determinante per la crescita e lo sviluppo del bambino.a
Cosa spinge una madre a prendersi cura del bambino appena nato e a mostrargli affetto? La professoressa Jeannette Crenshaw spiega che un elevato livello dell’ormone ossitocina “stimola dopo il parto forti sentimenti di affetto nella madre che accarezza, guarda negli occhi e allatta il neonato”. Inoltre, un altro ormone “aiuta la madre a rispondere alle necessità del proprio bambino” e rafforza l’interazione tra di loro (The Journal of Perinatal Education). Perché questo è degno di nota?
Il forte legame che unisce madre e bambino è stato ideato dal nostro amorevole Creatore, Geova Dio.b Il re Davide attribuì a Dio il merito di averlo “tratto dal grembo” e di averlo “fatto sentire al sicuro” tra le braccia della madre. Davide disse a Dio: “Dalla nascita sono stato affidato a te; dal grembo di mia madre sei stato il mio Dio” (Salmo 22:9, 10).
RIFLETTI. Se Dio ha ideato un sistema così complesso di interazione tra madre e neonato per fare in modo che quest’ultimo sia accudito con affetto, non è logico concludere che Dio si interessi di ciascuno di noi, dato che siamo “figli di Dio”? (Atti 17:29).
-
-
Dio si accorge di te?La Torre di Guardia (per il pubblico) 2018 | N. 3
-
-
a Alcune madri che soffrono di depressione postpartum possono fare fatica a stabilire un legame con il loro bambino. Tuttavia non dovrebbero sentirsi in colpa per questo. Secondo l’Istituto Nazionale americano di Igiene Mentale, la depressione postpartum “è probabilmente il risultato di una serie di fattori fisici ed emotivi [...] ma non si presenta a motivo di qualcosa che la madre fa o non fa”.
-