-
Prestate costante attenzione al vostro insegnamentoLa Torre di Guardia 1999 | 15 marzo
-
-
Amore e rispetto per quelli a cui insegnate
12. Che atteggiamento aveva Gesù verso i discepoli?
12 Un’altra importante qualità è il giusto atteggiamento verso coloro ai quali insegnate. I farisei disprezzavano le persone che ascoltavano Gesù. “Questa folla che non conosce la Legge è gente maledetta”, dissero. (Giovanni 7:49) Ma Gesù provava profondo amore e rispetto per i discepoli. Disse loro: “Non vi chiamo più schiavi, perché lo schiavo non sa quello che fa il suo padrone. Ma vi ho chiamati amici, perché tutte le cose che ho udito dal Padre mio ve le ho fatte conoscere”. (Giovanni 15:15) Questo era il modo in cui i discepoli di Gesù avrebbero dovuto compiere la loro opera di insegnamento.
-
-
Prestate costante attenzione al vostro insegnamentoLa Torre di Guardia 1999 | 15 marzo
-
-
15. Come possiamo mostrare rispetto per coloro con i quali studiamo la Bibbia?
15 Il rispetto per coloro con i quali studiamo la Bibbia include il non cercare di controllare la loro vita privata. (1 Tessalonicesi 4:11) Per esempio, forse studiamo con una donna che convive con un uomo. Magari hanno anche avuto dei figli. Avendo acquistato accurata conoscenza di Geova Dio, la donna vuole mettere a posto le cose con lui. (Ebrei 13:4) Dovrebbe sposare il convivente o separarsi da lui? Può darsi che noi siamo convinti che sposando un uomo che mostra scarso o nessun interesse per le cose spirituali lei comprometterebbe il suo progresso. Oppure, preoccupati per il futuro dei figli, potremmo pensare che farebbe meglio a sposarlo. In ogni caso sarebbe indice di scarso rispetto e amore intromettersi nella vita della persona con la quale studiamo cercando di imporle le nostre opinioni. Dopo tutto sarà lei a dover affrontare le conseguenze della sua decisione. Non sarebbe quindi meglio prepararla a esercitare le proprie “facoltà di percezione” e a decidere da sé cosa fare? — Ebrei 5:14.
-