-
PerseveranzaAma le persone. Fai discepoli
-
-
COLTIVARE L’INTERESSE
LEZIONE 7
Perseveranza
Principio: “Continuavano instancabilmente a insegnare e a dichiarare la buona notizia” (Atti 5:42)
Cosa fece Paolo
1. Guarda il VIDEO o leggi Atti 19:8-10. Poi rispondi alle seguenti domande:
Invece di arrendersi davanti all’opposizione di alcuni, in che modo Paolo continuò ad aiutare chi aveva mostrato interesse per la verità?
Quanto spesso Paolo pronunciò discorsi per chi era interessato, e per quanto tempo lo fece?
Cosa impariamo da Paolo
2. Per fare visite ulteriori efficaci e iniziare studi biblici ci vogliono tempo e sforzi.
Imita Paolo
3. Ricontatta la persona quando è più comodo per lei. Chiediti: “Quando è più probabile trovarla? Dove e quando preferirebbe essere ricontattata?” Sii disposto a coltivare l’interesse della persona anche in giorni e orari che per te sono scomodi.
4. Prendi un appuntamento. Alla fine di ogni conversazione cerca di fissare un giorno e un orario precisi in cui ricontatterai la persona. Rispetta l’appuntamento.
5. Mantieni un atteggiamento positivo. Non dare per scontato che chi non è quasi mai a casa o è molto impegnato non sia interessato alla verità (1 Cor. 13:4, 7). Fai tutto il possibile per parlare di nuovo con la persona, ma d’altra parte assicurati di usare bene il tempo (1 Cor. 9:26).
VEDI ANCHE
-
-
PazienzaAma le persone. Fai discepoli
-
-
COLTIVARE L’INTERESSE
LEZIONE 8
Pazienza
Principio: “L’amore è paziente” (1 Cor. 13:4)
Cosa fece Gesù
1. Guarda il VIDEO o leggi Giovanni 7:3-5 e 1 Corinti 15:3, 4, 7. Poi rispondi alle seguenti domande:
Come reagirono inizialmente i fratelli di Gesù al suo messaggio?
Da cosa capiamo che Gesù non smise di aiutare suo fratello Giacomo?
Cosa impariamo da Gesù
2. Dobbiamo essere pazienti perché alcuni ci mettono più tempo di altri ad accettare la buona notizia.
Imita Gesù
3. Prova un metodo diverso. Se la persona non accetta subito uno studio biblico, non forzarla. Se è appropriato, usa video o articoli per aiutarla a capire come si svolge uno studio biblico e come potrà esserle utile.
4. Non fare paragoni. Ogni persona è diversa. Se un familiare o qualcuno che visiti esita a studiare la Bibbia o fa fatica ad accettare un insegnamento biblico, cerca di capirne il motivo. È molto attaccato a una certa dottrina o tradizione religiosa? Parenti o vicini gli stanno facendo pressioni? Dagli il tempo di pensare a quello che gli hai detto e di capire il valore di quello che insegna la Bibbia.
5. Prega Geova riguardo alla persona. Chiedi a Geova di aiutarti a rimanere positivo e a continuare a mostrare tatto. Chiedigli anche di aiutarti a capire se la persona è davvero interessata o se dovresti smettere di visitarla (1 Cor. 9:26).
VEDI ANCHE
-
-
EmpatiaAma le persone. Fai discepoli
-
-
COLTIVARE L’INTERESSE
LEZIONE 9
Empatia
Principio: “Rallegratevi con quelli che si rallegrano, piangete con quelli che piangono” (Rom. 12:15)
Cosa fece Gesù
1. Guarda il VIDEO o leggi Marco 6:30-34. Poi rispondi alle seguenti domande:
Perché Gesù e gli apostoli speravano di stare un po’ “per conto proprio”?
Cosa spinse Gesù a insegnare alla folla?
Cosa impariamo da Gesù
2. Se abbiamo empatia, non pensiamo solo a trasmettere il nostro messaggio, ma ci interessiamo delle persone.
Imita Gesù
3. Ascolta con attenzione. Lascia che la persona si esprima. Non interromperla. Interessati veramente dei suoi sentimenti, delle sue preoccupazioni e delle sue opinioni; non ignorarli. Se la ascolti con attenzione, le dimostri che quello che pensa ti sta a cuore.
4. Pensa alla persona. Tenendo conto delle conversazioni che hai avuto con lei, chiediti:
“Perché ha bisogno di conoscere la verità?”
“In che modo studiare la Bibbia migliorerebbe la sua vita ora e nel futuro?”
5. Parla di argomenti adatti ai bisogni della persona. Mostrale il prima possibile come lo studio della Bibbia può rispondere alle sue domande e aiutarla in modi pratici.
VEDI ANCHE
-