-
LazzaroPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
-
-
2. Nome dato al mendicante nell’illustrazione di Gesù nota come la parabola del ricco e di Lazzaro. (Lu 16:19-31)
-
-
LazzaroPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
-
-
Lazzaro era comune nell’antichità, com’è confermato da iscrizioni mortuarie.
Nella parabola, Lazzaro, un mendicante pieno di ulcere, se ne stava alla porta del ricco, desideroso di sfamarsi con ciò che cadeva dalla sua sontuosa mensa. In seguito Lazzaro morì e fu portato da angeli nella posizione del seno di Abraamo (posto paragonabile a quello occupato da chi nell’antichità, durante un pasto, stava reclinato davanti a un altro sullo stesso divano).
-