BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w98 1/3 p. 29
  • Medici, magistrati e testimoni di Geova

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Medici, magistrati e testimoni di Geova
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1998
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1998
w98 1/3 p. 29

Medici, magistrati e testimoni di Geova

NEL marzo 1995 i testimoni di Geova organizzarono due seminari in Brasile. Lo scopo? Favorire la collaborazione di medici e uomini di legge quando il paziente testimone di Geova rifiuta le trasfusioni di sangue. — Atti 15:29.

Purtroppo in certi casi i medici non avevano tenuto conto della volontà dei pazienti Testimoni e avevano chiesto alla magistratura di autorizzare una trasfusione coatta. In queste circostanze i Testimoni si erano avvalsi di ogni mezzo legale disponibile per tutelarsi. Nondimeno, anziché scontrarsi con i medici, preferivano instaurare con loro un rapporto di collaborazione. Così i seminari hanno messo in evidenza che esistono numerose alternative alla trasfusione di sangue omologo e che i testimoni di Geova sono lieti di accettarle.a

Nel corso di una riunione, il Consiglio Regionale di Medicina dello stato di San Paolo, in Brasile, aveva già sostenuto la validità della posizione assunta dai Testimoni. Nel gennaio 1995 il consiglio stabilì che il paziente, se obietta al trattamento proposto dal medico, ha il diritto di rifiutarlo e di rivolgersi a un altro medico.

È apprezzabile che ora in Brasile ci siano centinaia di medici disposti a mettere in atto terapie alternative al sangue su richiesta dei pazienti. A seguito dei seminari tenuti nel marzo 1995, in Brasile la collaborazione fra medici, magistrati e testimoni di Geova è sensibilmente migliorata. Nel 1997 la rivista medica brasiliana Àmbito Hospitalar ha pubblicato un articolo che ribadisce il diritto dei testimoni di Geova di veder rispettata la propria volontà per quanto concerne il sangue. Ora c’è ampio consenso sul fatto che, come dichiarato dai Consigli Regionali di Medicina degli stati di Rio de Janeiro e di San Paolo, “il dovere del medico di salvaguardare la vita del paziente non deve prevalere sul suo dovere di tutelare la libertà di scelta del paziente”.

[Nota in calce]

a Per maggiori informazioni, vedi l’opuscolo Salvare la vita col sangue: In che modo?, edito in Italia dalla Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi