BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • L’ira di Dio è portata a compimento
    Rivelazione: Il suo grandioso culmine è vicino!
    • “E il sesto versò la sua coppa sul gran fiume Eufrate, e la sua acqua si prosciugò, affinché si preparasse la via ai re provenienti dal sol levante”. (Rivelazione 16:12)

  • L’ira di Dio è portata a compimento
    Rivelazione: Il suo grandioso culmine è vicino!
    • 22 Babilonia la Grande “siede su molte acque”. Secondo Rivelazione 17:1, 15, queste simboleggiano “popoli e folle e nazioni e lingue”, moltitudini di seguaci che essa considera una protezione. Ma le “acque” si stanno prosciugando! Nell’Europa occidentale, dove un tempo essa esercitava grande influenza, centinaia di milioni di persone fanno ora apertamente a meno della religione. In alcuni paesi per molti anni si è seguita dichiaratamente una politica volta ad estirpare l’influenza della religione. In questi paesi le masse non si sono sollevate in sua difesa. Similmente, quando verrà il tempo in cui Babilonia la Grande dovrà essere distrutta, il decrescente numero dei suoi seguaci non risulterà essere di alcuna protezione per lei. (Rivelazione 17:16) Sebbene si vanti di avere miliardi di seguaci, Babilonia la Grande si troverà indifesa davanti ai “re provenienti dal sol levante”.

  • L’ira di Dio è portata a compimento
    Rivelazione: Il suo grandioso culmine è vicino!
    • [Riquadro a pagina 229]

      “La sua acqua si prosciugò”

      Già ora in molti luoghi il sostegno dato alla religione babilonica si va ritirando, a indicare ciò che accadrà quando i “re provenienti dal sol levante” sferreranno il loro attacco.

      “Un’indagine condotta a livello nazionale [in Thailandia] ha rivelato che il 75 per cento di quelli che vivono nelle zone urbane non assistono mai alle funzioni tenute nei templi buddisti, mentre nelle campagne il numero di quelli che si recano nei templi continua a scendere e si avvicina al 50 per cento”. — Bangkok Post, 7 settembre 1987, p. 4.

      “Il taoismo ha perso la sua attrattiva magica nel paese [la Cina] in cui fu fondato circa due millenni fa. . . . Privati degli strumenti magici utilizzati da loro e dai loro predecessori per ottenere un largo seguito, gli appartenenti alla classe sacerdotale si trovano senza successori, col rischio che sul continente il taoismo come religione organizzata arrivi praticamente ad estinguersi”. — The Atlanta Journal and Constitution, 12 settembre 1982, p. 36-A.

      “Il Giappone . . . ha una delle più alte concentrazioni di missionari stranieri del mondo, quasi 5.200; eppure . . . meno dell’1 % della popolazione è cristiana. . . . Un frate francescano che opera qui fin dagli anni ’50 . . . ritiene che ‘in Giappone il missionario straniero abbia ormai fatto il suo tempo’”. — The Wall Street Journal, 9 luglio 1986, p. 1.

      In Inghilterra, negli scorsi tre decenni, “quasi 2.000 delle 16.000 chiese anglicane sono state chiuse perché inutilizzate. Il numero dei presenti alle funzioni è ormai fra i più bassi dei paesi che si dicono cristiani. . . . ‘Non si può più dire che l’Inghilterra sia un paese cristiano’, ha detto [il vescovo di Durham]”. — The New York Times, 11 maggio 1987, p. A4.

      “Dopo ore di acceso dibattito il Parlamento [greco] ha approvato oggi un provvedimento legislativo che autorizza il governo socialista a prendere possesso di enormi proprietà della Chiesa Ortodossa Greca . . . Per di più la legge affida a laici il controllo di commissioni e comitati ecclesiastici cui spetta l’amministrazione di costosi investimenti della chiesa in settori come hotel, cave di marmo e complessi di uffici”. — The New York Times, 4 aprile 1987, p. 3.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi