-
RomaPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
-
-
I primi insediamenti conosciuti sorsero sui sette colli a E del Tevere. Secondo la tradizione l’insediamento più antico fu quello del Palatino. Gli altri sei colli disposti intorno al Palatino (a partire da N e in senso orario) erano il Quirinale, il Viminale, l’Esquilino, il Celio, l’Aventino e il Campidoglio. Col tempo le valli paludose fra i colli vennero prosciugate e sui terreni bonificati sorsero molti edifici, fori e circhi. Secondo Plinio il Vecchio, nel 73 E.V. le mura che circondavano la città erano lunghe circa 21 km. Col tempo vennero annessi i colli e le valli a O del Tevere, inclusi i 44 ettari occupati attualmente dalla Città del Vaticano.
-
-
RomaPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
-
-
Roma stabilì la sua dominazione sul mondo gradualmente. Prima estese la sua influenza sull’intera penisola italica, poi su tutto il Mediterraneo e ben oltre. Il nome della città divenne sinonimo dell’impero.
-