BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Libro biblico numero 45: Romani
    “Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
    • Scrittore: Paolo

  • Libro biblico numero 45: Romani
    “Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
    • 1. Cosa tratta Paolo nella lettera ai Romani?

      IN ATTI abbiamo visto Paolo, ex violento persecutore dei cristiani giudei, divenire zelante apostolo di Cristo alle nazioni non ebraiche. Con Romani cominciamo i 14 libri della Bibbia che lo spirito santo ispirò questo ex fariseo, ora fedele servitore di Dio, a mettere per iscritto. Al tempo in cui scrisse Romani, Paolo aveva già completato due lunghi giri di predicazione ed era abbastanza avanti nel terzo. Aveva scritto altre cinque lettere ispirate: 1 e 2 Tessalonicesi, Galati e 1 e 2 Corinti. Tuttavia sembra appropriato che nelle Bibbie moderne Romani preceda le altre lettere, perché tratta estesamente della nuova uguaglianza fra ebrei e non ebrei, le due classi di persone a cui Paolo predicò. Spiega la svolta che ci fu nei rapporti fra Dio e il suo popolo e mostra che le ispirate Scritture Ebraiche avevano predetto da molto tempo che la buona notizia sarebbe stata proclamata anche ai non ebrei.

  • Libro biblico numero 45: Romani
    “Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
    • 2. (a) Quali problemi considera Paolo in Romani? (b) Che cosa è fermamente stabilito in questa lettera?

      2 Paolo, impiegando Terzo come segretario, unisce una veloce argomentazione e un sorprendente numero di citazioni delle Scritture Ebraiche in quello che è uno dei libri più vigorosi delle Scritture Greche Cristiane.

  • Libro biblico numero 45: Romani
    “Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
    • 5. Quali fatti stabiliscono l’autenticità di Romani?

      5 L’autenticità della lettera è fermamente stabilita. Come dice la sua introduzione, fu inviata da “Paolo, schiavo di Gesù Cristo e chiamato ad essere apostolo, . . . a tutti quelli che sono a Roma come diletti di Dio, chiamati ad essere santi”. (Rom. 1:1, 7) Le testimonianze esterne relative a questa lettera sono fra le più antiche per quel che riguarda le Scritture Greche Cristiane. Pietro usa così tante espressioni simili nella sua prima lettera, scritta probabilmente da sei a otto anni dopo, che secondo molti studiosi egli doveva avere già visto una copia di Romani. La lettera ai Romani era chiaramente considerata parte degli scritti di Paolo e come tale fu citata da Clemente Romano, Policarpo di Smirne e Ignazio di Antiochia, che vissero tutti tra la fine del I e l’inizio del II secolo E.V.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi