BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Ruanda
    Annuario dei Testimoni di Geova del 2012
    • RITORNO NEL PAESE D’ORIGINE

      Nello stesso periodo Gaspard Rwakabubu, originario del Ruanda, lavorava in Congo come meccanico nelle miniere di rame. Ecco il suo racconto: “Nel 1974 frequentai la Scuola di Ministero del Regno a Kolwezi. Uno degli istruttori, Michael Pottage, disse che alla filiale di Kinshasa stavano cercando un anziano ruandese disposto a tornare nel proprio paese per dare una mano nell’opera di predicazione e mi chiese se me la sentivo. Risposi che ne avrei parlato con mia moglie, Melanie.

      “Il principale mi aveva invitato da poco ad andare in Germania per un corso di formazione. Ero bravo nel mio lavoro e avevo ricevuto diversi aumenti di stipendio. Comunque ci mettemmo pochi giorni a decidere. Dissi al fratello Pottage che accettavamo l’invito a tornare in Ruanda. Il capo non riusciva a capacitarsi della mia scelta. ‘Perché non puoi fare il testimone di Geova qui?’, chiese. ‘Perché devi tornare in Ruanda?’ Persino dei fratelli benintenzionati cercarono di farmi cambiare idea. Mi dissero: ‘Avete quattro figli. Leggete Luca 14:28-30, mettetevi a sedere e pensateci bene’. Ma non ci lasciammo dissuadere.

      “Il capo si accollò tutte le spese per il volo di rientro in Ruanda. Nel maggio del 1975, arrivati a Kigali, affittammo una casa con i mattoni e il pavimento di fango, che ovviamente era ben diversa dalla bella casa in cui abitavamo quando lavoravo nella miniera. Ciò nonostante, essendoci preparati mentalmente a quella situazione, eravamo decisi a raggiungere il nostro obiettivo”.

      Dal momento che i pionieri speciali provenienti da altri paesi comunicavano in swahili, molti pensavano che i pionieri avessero l’obiettivo di insegnare quella lingua. Con il loro arrivo Gaspard e la sua famiglia contribuirono a sfatare quell’impressione perché erano in grado di insegnare la verità riguardo al Regno usando la Bibbia in kinyarwanda.

      Inoltre il fratello Rwakabubu tradusse in kinyarwanda l’opuscolo di 32 pagine intitolato “Questa buona notizia del regno”. Fu pubblicato nel 1976 e richiamò l’attenzione di molti. La gente lo leggeva sull’autobus e per strada, e il fatto che utilizzasse il nome Geova permise di intavolare molte conversazioni.

  • Ruanda
    Annuario dei Testimoni di Geova del 2012
    • [Immagine a pagina 170]

      Gaspard Rwakabubu con la figlia Deborah e la moglie Melanie

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi