BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Ruanda
    Annuario dei Testimoni di Geova del 2012
    • Gaspard Niyongira racconta in che modo la buona notizia si diffondeva in quei giorni: “Quando mi battezzai, nel 1978, tra i membri del clero cresceva la preoccupazione alla vista di così tante persone che accettavano la verità. Erano centinaia quelli che assistevano alle assemblee. Quando andavamo a predicare, eravamo come sciami di locuste! Spesso una ventina di proclamatori partiva dal centro di Kigali per predicare da lì fino a Kanombe, percorrendo a piedi quasi 10 chilometri. Dopo aver fatto una sosta per il pranzo, percorrevano ancora circa 7 chilometri fino a Masaka e la sera facevano ritorno a Kigali in autobus. Anche in altre parti del paese c’erano gruppi di proclamatori che facevano qualcosa di simile. Non sorprende che quell’intensa predicazione desse alla gente l’impressione che ci fossero migliaia di testimoni di Geova. Le persone mossero contro di noi delle accuse, il che condizionò le autorità spingendole a negarci il riconoscimento legale”.

  • Ruanda
    Annuario dei Testimoni di Geova del 2012
    • Non tutti vedevano di buon occhio le verità della Bibbia e i nobili valori promossi dai Testimoni. Gli ecclesiastici in particolare erano sbigottiti vedendo che molti ci ascoltavano. Il fratello Rwakabubu ricorda: “Molti che erano stati cattolici, protestanti e avventisti praticanti inviarono una lettera per troncare ufficialmente i rapporti con la loro chiesa. Un fratello riferì che l’impatto dell’opera di predicazione era paragonabile a quello di un incendio che divampava tra le confessioni religiose ufficiali. Nel giro di poco tempo la congregazione di Kigali superò la soglia dei 200 presenti alle adunanze. Inizialmente il clero non diede molto peso alla nostra presenza, dal momento che eravamo pochi. Tuttavia, man mano che le cifre aumentavano, alcuni ci accusarono di essere un pericolo per il paese. Fatto degno di nota, più o meno in quel periodo l’arcivescovo della Chiesa Cattolica del Ruanda, Vincent Nsengiyumva, entrò a far parte del comitato centrale del partito politico che era al potere.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi