BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Santità
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
    • Certi giorni o periodi di tempo erano santi per Israele. Questo non per qualche santità intrinseca o inerente ai periodi di tempo stessi, ma perché dovevano essere momenti di speciale osservanza nell’adorazione di Geova. Nel santificare quei periodi di tempo Dio aveva in mente il benessere del popolo e la sua edificazione spirituale. Uno era il sabato settimanale. (Eso 20:8-11) Quel giorno si poteva concentrare l’attenzione sulla legge di Dio e sull’insegnarla ai figli. Altri giorni di santo congresso o sabati erano: il primo giorno del settimo mese (Le 23:24) e il giorno di espiazione il decimo giorno del settimo mese. (Le 23:26-32)

  • Santità
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
    • Inoltre il settimo anno era un anno sabatico, un intero anno di santità. Durante l’anno sabatico la terra doveva rimanere incolta; questo provvedimento, come quello del sabato settimanale, permetteva agli israeliti di avere ancora più tempo per studiare la legge di Geova, meditarla e insegnarla ai figli. (Eso 23:10, 11; Le 25:2-7) Infine, ogni 50º anno era un Giubileo, pure considerato santo. Anche questo era un anno sabatico, che inoltre riportava l’economia nazionale alla condizione teocratica stabilita da Dio all’epoca della suddivisione del paese. Era un anno santo di libertà, riposo e ristoro. — Le 25:8-12.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi