-
Vita eterna sulla terra: una speranza riscopertaLa Torre di Guardia 2009 | 15 agosto
-
-
Il teologo cattolico Agostino di Ippona (354-430 E.V.) “si convinse che non ci sarebbe stato nessun millennio”, dice The Catholic Encyclopedia.a
-
-
Vita eterna sulla terra: una speranza riscopertaLa Torre di Guardia 2009 | 15 agosto
-
-
6 Agostino si convertì al “cristianesimo” quando aveva 33 anni, ma prima di allora era diventato un seguace del neoplatonismo, un indirizzo filosofico che si ispirava al pensiero di Platone e che fu elaborato da Plotino nel III secolo. Dopo la sua conversione, Agostino non si discostò dal pensiero neoplatonico. Secondo un’opera di consultazione, “la sua mente fu il crogiolo in cui la religione del Nuovo Testamento si fuse nel modo più assoluto con la tradizione platonica della filosofia greca”. (The New Encyclopædia Britannica) Stando a un’altra enciclopedia, Agostino diede “una spiegazione allegorica” del Regno millenario descritto nel capitolo 20 di Rivelazione. “Questa spiegazione”, aggiunge l’opera, “fu adottata dai successivi teologi occidentali, e il millenarismo nella sua forma iniziale non fu più sostenuto”. — The Catholic Encyclopedia.
-