ORONITA
[di Bet-Oron o di Oronaim].
Appellativo dato a Sanballat, uno degli oppositori di Neemia. (Ne 2:10, 19) Alcuni ritengono che Sanballat provenisse dalla città moabita di Oronaim (Isa 15:5; Ger 48:3) e a sostegno di queste ipotesi fanno notare che viene menzionato insieme a Tobia l’ammonita e a Ghesem l’arabo. L’opinione prevalente però è che “oronita” significhi nativo o abitante di Bet-Oron. Sia Bet-Oron Superiore che Bet-Oron Inferiore si trovavano nel territorio assegnato in origine a Efraim. — Gsè 16:1, 3, 5.