-
La verità su Natale, Pasqua e HalloweenSvegliatevi! 1993 | 22 novembre
-
-
Circa tre mesi dopo ricorreva la festa romana pagana dei Saturnali, il natale o genetliaco del sole invitto. Come fu che la celebrazione della nascita di Gesù venne spostata al 25 dicembre, per farla coincidere in maniera blasfema con la festa pagana del natale del sole?
Le giornate di dicembre, sempre più corte, creavano il panico tra i superstiziosi adoratori del sole, i quali temevano che il loro dio stesse morendo. Essi accendevano candele e falò per ravvivare il dio malato. Pareva che funzionasse. Dopo il solstizio d’inverno del 21 dicembre, il dio-sole sembrava riacquistare forza man mano che le giornate si allungavano.
“Dicembre era il mese più importante per le feste pagane, e il 25 dic. era il culmine delle baldorie invernali”, spiega Church Christmas Tab. “Alcuni ritengono che il vescovo di Roma abbia scelto il 25 dic. come data di nascita di Cristo per ‘santificare’ le feste pagane. Ne risultò uno strano miscuglio di feste pagane e cristiane che oggi il mondo chiama Natale”. L’articolo ammette: “La parola ‘Natale’ non compare nella Bibbia. E la Scrittura non comanda di festeggiare la nascita di Gesù”.
-
-
La verità su Natale, Pasqua e HalloweenSvegliatevi! 1993 | 22 novembre
-
-
Lo scambio dei regali era un aspetto dei Saturnali. “Durante questa festa ci si attendeva che ognuno facesse regali a tutti quanti i propri amici”. — Ancient Italy and Modern Religion.
-