BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Il Natale è un dono di Dio?
    Svegliatevi! 1986 | 8 dicembre
    • Secondo il Dizionario Enciclopedico Italiano di Giovanni Treccani, nell’Europa settentrionale, in occasione del solstizio invernale, si celebrava la festa di Jul per commemorare la rinascita del sole e vi “si collegavano usi e credenze che in parte sopravvivono oggi nei quadri del Natale cristiano”. La Grande Enciclopedia De Agostini dice inoltre alla voce “Natale”: “Collegati con la festa del [Natale] sono degli usi . . . che chiaramente derivano dai Saturnali romani, che appunto si celebravano nella seconda metà di dicembre”. La stessa fonte dice pure: “Alla scelta del 25 dicembre contribuì anche il simbolismo naturale: festeggiare, cioè, nei giorni in cui la luce comincia a ricrescere, dopo il solstizio d’inverno, il [natale] di Cristo ‘sole di giustizia e di verità’, che dissipa le tenebre del mondo”. In tal modo il cristianesimo sarebbe diventato più significativo per i convertiti che in precedenza avevano onorato con queste feste i loro dèi mitici.

  • Il Natale è un dono di Dio?
    Svegliatevi! 1986 | 8 dicembre
    • ◻ Lo scambio di doni, anziché seguire il modello dei doni offerti dai cosiddetti re magi, o astrologi, si basa in effetti sull’usanza pagana di scambiarsi doni alle celebrazioni romane dei Saturnali (festa con cui si onorava il dio Saturno) e dell’anno nuovo.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi