-
Diagnostica per immagini: moderna, efficace e non invasivaSvegliatevi! 2008 | Novembre
-
-
Risonanza magnetica
Come funziona? La RM sfrutta un forte campo magnetico e onde radio (non raggi X) per ottenere, attraverso un computer, una serie di immagini altamente definite che rappresentano in sezione quasi qualsiasi struttura interna del corpo. In questo modo i medici possono osservare parti del corpo con un alto grado di dettaglio ed effettuare diagnosi che sarebbero impossibili con altre tecniche. Ad esempio, la RM è una delle poche tecniche diagnostiche che può vedere attraverso le ossa, per cui è molto indicata per analizzare il cervello e altri tessuti molli.
Durante l’esame il paziente deve rimanere immobile. Inoltre, dal momento che il paziente viene fatto passare attraverso un tubo piuttosto stretto, alcuni hanno attacchi di claustrofobia. Di recente, comunque, sono stati realizzati degli scanner RM aperti per pazienti ansiosi o obesi. Ovviamente nella sala dove si effettua l’esame non è consentito introdurre oggetti metallici come penne, orologi, gioielli, forcine, cerniere lampo nonché carte di credito e altri oggetti sensibili ai campi magnetici.
I rischi: Se si usa un liquido di contrasto, esiste un piccolo rischio di reazioni allergiche. Il rischio comunque è più basso di quello che comporta l’uso delle sostanze a base di iodio normalmente impiegate per radiografie e TC. A parte questo, la RM non sembra comportare altri rischi. Comunque, a motivo degli effetti del forte campo magnetico, è probabile che i pazienti che sono portatori di pacemaker o di protesi metalliche o che hanno elementi di metallo nel corpo non possano essere sottoposti a RM. Se questo è il vostro caso, informatene il vostro medico e l’operatore che dovrebbe eseguire l’esame qualora vi venisse prescritta una RM.
I benefìci: La RM non usa radiazioni potenzialmente dannose ed è particolarmente efficace per rilevare anomalie nei tessuti, in particolare in quelli che potrebbero essere nascosti dalle ossa.
-
-
Diagnostica per immagini: moderna, efficace e non invasivaSvegliatevi! 2008 | Novembre
-
-
[Immagine a pagina 13]
RM
-