BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Diagnostica per immagini: moderna, efficace e non invasiva
    Svegliatevi! 2008 | Novembre
    • Tomografia computerizzata

      Come funziona? La TC, un tempo chiamata TAC (tomografia assiale computerizzata), comporta un uso più sofisticato e massiccio di raggi X e ricorre a speciali sensori. Il paziente è steso su un lettino che scorre attraverso un tubo. Grazie a un gran numero di sottili fasci di raggi X e a rivelatori che ruotano di 360 gradi intorno al paziente si ottiene una serie di immagini. È un po’ come se, per analizzare una pagnotta, la si tagliasse virtualmente in fette molto sottili. Un computer ricompone queste “fette” e produce un’immagine dettagliata della sezione trasversale dell’interno del paziente. Gli apparecchi di ultima generazione scansionano il corpo con un movimento a spirale, riducendo in tal modo i tempi di scansione. Dato che la TC permette di ottenere immagini molto dettagliate, spesso viene usata per l’esame di torace, addome e scheletro e per la diagnosi di diversi tipi di tumore e altre malattie.

      I rischi: La TC di solito richiede una dose più elevata di radiazioni rispetto a una normale radiografia. L’esposizione maggiore comporta un piccolo ma non trascurabile aumento del rischio di tumore, e questo dovrebbe essere adeguatamente valutato in rapporto ai benefìci. Alcuni pazienti hanno delle reazioni allergiche ai mezzi di contrasto, che in genere contengono iodio; nel caso di alcuni, l’esame comporta anche un certo grado di rischio per i reni. Se viene utilizzato un liquido di contrasto, le madri che allattano dovrebbero aspettare almeno 24 ore prima di ricominciare ad allattare.

      I benefìci: Indolore e non invasiva, la TC fornisce dati molto dettagliati che possono essere convertiti in immagini digitali tridimensionali. È relativamente veloce e semplice e può salvare la vita rivelando la presenza di lesioni interne. Non danneggia eventuali dispositivi artificiali presenti nel corpo del paziente.

  • Diagnostica per immagini: moderna, efficace e non invasiva
    Svegliatevi! 2008 | Novembre
    • [Immagine a pagina 12]

      TC

      [Fonte]

      © Philips

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi