-
SigilloPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
-
-
I sigilli cilindrici di solito erano alti da 2 a 4 cm. Quando il cilindro veniva rotolato sull’argilla umida le incisioni praticate sulla superficie curva producevano un’impressione continua in rilievo. Spesso i sigilli cilindrici erano forati da un’estremità all’altra in modo da poter essere appesi a un cordone.
Antico sigillo cilindrico, con la relativa impronta su argilla: vi sono raffigurati adoratori accanto a un albero e, sotto, uccelli acquatici
-