-
Il più celebre sermone che sia mai stato pronunciatoIl più grande uomo che sia mai esistito
-
-
Il più celebre sermone che sia mai stato pronunciato
LA SCENA è tra le più memorabili della storia biblica: Gesù, seduto alle falde di una montagna, pronuncia il celebre Sermone del Monte. Il luogo è nei pressi del Mar di Galilea, probabilmente vicino a Capernaum. Dopo aver trascorso l’intera notte in preghiera, Gesù ha appena scelto 12 dei suoi discepoli perché siano apostoli. Poi, con tutti loro, scende fino a un luogo piano sul monte.
A questo punto, si potrebbe pensare, Gesù sarà molto stanco e vorrà dormire un po’. Ma sono giunte grandi folle, alcune dalla Giudea e da Gerusalemme, luoghi distanti 100-110 chilometri, altre dalle città costiere di Tiro e Sidone, situate a nord. Sono venute per udire Gesù e per essere sanate dalle loro malattie. Tra loro ci sono anche persone afflitte dai demoni, gli angeli malvagi di Satana.
Mentre Gesù scende, i malati si avvicinano per toccarlo, ed egli li sana tutti. Poi a quanto pare Gesù raggiunge un punto più elevato sul monte. Lì si mette a sedere e comincia a insegnare alle folle sparse davanti a lui sul luogo piano. E pensate: ora fra tutti i presenti non c’è neppure uno che soffra di qualche grave infermità!
Tutti sono ansiosi di udire l’insegnante capace di compiere questi miracoli straordinari. Gesù, però, pronuncia il suo sermone soprattutto a beneficio dei suoi discepoli, i quali si sono probabilmente raccolti accanto a lui. Ma affinché pure noi possiamo beneficiarne, sia Matteo che Luca lo hanno messo per iscritto.
-
-
La grande fede di un ufficiale dell’esercitoIl più grande uomo che sia mai esistito
-
-
QUANDO pronuncia il Sermone del Monte, Gesù è giunto più o meno a metà del suo ministero pubblico. Questo significa che gli sono rimasti solo un anno e nove mesi circa per completare la sua opera sulla terra.
-