BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • “Senza parabole non parlava loro”
    “Vieni, sii mio discepolo”
    • Il Discorso della Montagna dimostra ampiamente che Gesù usava un linguaggio figurato. Secondo una stima, in Matteo 5:3–7:27 ricorrono almeno 50 volte delle figure retoriche. Per farci un’idea, teniamo presente che questo discorso si può leggere ad alta voce in una ventina di minuti, e questo significa che in media c’è una figura retorica ogni 20 secondi!

  • “Senza parabole non parlava loro”
    “Vieni, sii mio discepolo”
    • Due gabbiani che volano e un fiore.

      In che modo, servendosi di fiori e uccelli, Gesù spiegò che Dio ha cura di noi?

      Per esempio, quando esortò i discepoli a non essere ansiosi per le necessità quotidiane si riferì agli “uccelli del cielo” e ai “gigli dei campi”. Gli uccelli non seminano né mietono e nemmeno i gigli filano e tessono. Eppure Dio ha cura di loro. È facile capire il punto: se Dio si prende cura degli uccelli e dei fiori, sicuramente si prenderà cura degli esseri umani che ‘continuano a cercare prima il Regno’ (Matteo 6:26, 28-33).

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi