-
Armi, ArmaturaPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
Lo “scudo grande” (ebr. tsinnàh) veniva usato dalla fanteria pesante (2Cr 14:8) e a volte era portato da uno scudiero. (1Sa 17:7, 41) Evidentemente un “grande scudo” del genere era quello designato dal termine greco thyreòs (da thỳra, che significa “porta”) in Efesini 6:16. Lo tsinnàh era uno scudo abbastanza grande da coprire tutto il corpo. (Sl 5:12) A volte in battaglia serviva a opporre un fronte compatto da cui sporgevano le lance. Lo scudo grande è a volte menzionato insieme alla lancia per indicare le armi in generale. — 1Cr 12:8, 34; 2Cr 11:12.
-
-
Armi, ArmaturaPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
Un aspetto importante dell’armatura spirituale è “il grande scudo della fede”. Come lo scudo grande copriva la maggior parte del corpo, così la fede in Geova Dio e nella sua capacità di adempiere le promesse permetteranno al cristiano di “spegnere tutti i dardi infuocati del malvagio”. (Ef 6:16; cfr. Sl 91:4). La fede permetterà al cristiano di respingere gli attacchi degli spiriti malvagi, resistere alle tentazioni di commettere immoralità, evitare i desideri materialistici e non cedere a timore, dubbio o eccessivo dolore. — Ge 39:7-12; Eb 11:15; 13:6; Gc 1:6; 1Ts 4:13.
-