BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Scintoismo: Ricerca di Dio in Giappone
    L’uomo alla ricerca di Dio
    • Ricercando le origini della cultura giapponese, Motoori studiò i classici, in particolare gli scritti scintoisti detti Kojiki.

  • Scintoismo: Ricerca di Dio in Giappone
    L’uomo alla ricerca di Dio
    • Lo “scritto sacro” scintoista

      22, 23. (a) Quali due decreti furono promulgati dall’imperatore? (b) Perché quei decreti erano ritenuti sacri?

      22 Nonostante lo scintoismo avesse già le sue fonti scritte, il Kojiki, il Nihongi e l’Engi-shiki (Yengishiki), raccolte di antichi racconti, rituali e preghiere, lo scintoismo di Stato aveva bisogno di un libro sacro. Nel 1882 l’imperatore Meiji emanò il Rescritto Imperiale ai Soldati e ai Marinai. Poiché veniva dall’imperatore, era considerato dai giapponesi uno scritto sacro, e divenne il testo usato dagli uomini delle forze armate per la meditazione quotidiana. Esso sottolineava che il dovere dei sudditi di adempiere gli obblighi nei confronti dell’imperatore divino era supremo rispetto a qualsiasi altro.

      23 A questo scritto sacro ne fu aggiunto un altro quando, il 30 ottobre 1890, l’imperatore promulgò il Rescritto Imperiale sull’Istruzione. Esso “non solo enunciava i fondamenti dell’istruzione scolastica, ma divenne in sostanza la sacra scrittura dello scintoismo di Stato”, spiega Shigeyoshi Murakami, un ricercatore dello scintoismo di Stato. Il rescritto affermava esplicitamente che nella relazione “storica” tra i mitici antenati imperiali e i loro sudditi era riposta la fonte dell’istruzione. I giapponesi come consideravano questi decreti?

      24. (a) Fate un esempio di come il popolo considerava i rescritti imperiali. (b) In che modo lo scintoismo di Stato portò al culto dell’imperatore?

      24 “Quando ero ragazza, [a scuola] il vicepreside prendeva una scatola di legno e, tenendola all’altezza degli occhi, la portava con riverenza sulla cattedra”, ricorda Asano Koshino. “Il preside prendeva la scatola dalle sue mani e ne estraeva il rotolo contenente il Rescritto Imperiale sull’Istruzione. Durante la lettura del rescritto noi dovevamo rimanere a capo chino finché non sentivamo le parole conclusive: ‘Il Nome di Sua Maestà e il Suo sigillo’. Lo sentimmo così tante volte che lo imparammo a memoria”. Fino al 1945, e attraverso un metodo didattico basato sulla mitologia, all’intera nazione fu inculcata la completa dedizione all’imperatore. Lo scintoismo di Stato fu assunto come una super-religione, e le altre 13 sette scintoiste che insegnavano dottrine diverse furono declassate alla categoria di scintoismo delle Sette.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi