BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Morte infantile improvvisa: Affrontare il dolore
    Svegliatevi! 1988 | 22 gennaio
    • Svegliatevi!: “Come vi hanno aiutato altri a superare la crisi? E quali cose non aiutano?”

      Anne ha risposto: “Un’amica venne a pulirmi la casa senza che le avessi detto nulla. Altri ci prepararono da mangiare. Alcuni ci aiutarono con un semplice abbraccio, senza parole, solo un abbraccio. Non volevo parlarne. Non volevo ricominciare sempre a spiegare l’accaduto. Non avevo bisogno di domande indagatrici, come se avessi mancato di fare qualcosa. Ero la madre; avrei fatto qualunque cosa per salvare la mia Rachel!”

      Doug ha continuato: “Alcuni hanno fatto osservazioni innocenti che però non ci hanno aiutato. Per esempio: ‘Come cristiani non dobbiamo addolorarci come fanno gli altri’. Questo lo so. Ma posso assicurarvi che quando si perde un figlio, in quel momento neppure la sicura speranza della risurrezione impedisce di piangere e di fare cordoglio. Dopo tutto Gesù pianse quando morì Lazzaro, e lui sapeva che lo avrebbe risuscitato”.

      Anne ha aggiunto: “Un altro commento che non ci aiutò fu questo: ‘So come ti senti’. Sappiamo che chi lo fece era animato dalle migliori intenzioni, ma a meno che quella persona non avesse perso un bambino piccolo com’è accaduto a me non poteva sapere come mi sentivo. I sentimenti sono una cosa molto personale. È vero che quasi tutti possono mostrare compassione, ma pochissimi sanno mostrare vera empatia”.

  • Morte infantile improvvisa: Affrontare il dolore
    Svegliatevi! 1988 | 22 gennaio
    • Una speranza sicura è di conforto

      Che dire dell’uso di sedativi nel periodo del lutto? Il patologo Knight risponde: “È stato mostrato che può essere controproducente prendere forti sedativi se si ostacola in tal modo il normale processo del lutto e del cordoglio. La tragedia dev’essere sopportata e ridotta infine a un livello razionale, e ritardare questo processo stordendo inutilmente la madre con farmaci può prolungare o alterare quel processo”.

      Svegliatevi! ha chiesto a Doug cos’ha sorretto lui e Anne nel periodo del lutto.

      “Ricordo che il discorso funebre ci fu d’aiuto. Ma la cosa che quel giorno ci diede il maggior conforto fu la nostra speranza cristiana della risurrezione. Sentivamo profondamente la sua perdita, ma il dolore era attenuato dalla promessa fatta da Dio tramite Cristo che l’avremmo rivista qui sulla terra. Mediante la Bibbia potevamo vedere che gli effetti della morte sono reversibili. L’oratore mostrò con la Bibbia che Rachel non era in cielo ‘come un angioletto’ né nel limbo in attesa d’esser mandata in cielo. Era semplicemente addormentata nella comune tomba del genere umano”. — Vedi Giovanni 5:28, 29; 11:11-14; Ecclesiaste 9:5.

      Svegliatevi!: “Come risponderesti a quelli che dicono: ‘Dio se l’è portata via’?”

      “Un Dio che portasse via i bambini ai genitori sarebbe ben egoista. La risposta della Bibbia in Ecclesiaste 9:11 è illuminante: ‘Il tempo e l’avvenimento imprevisto capitano a tutti loro’. E Salmo 51:5 ci dice che siamo tutti imperfetti, peccatori, sin dal tempo del concepimento, e la morte per le cause più svariate è ciò che capita ora a tutti gli uomini. A volte la morte colpisce prima della nascita, nei casi di feti nati morti. Nel caso di Rachel, contrasse qualcosa da piccola che sopraffece il suo organismo: un avvenimento imprevisto”.

      Ogni giorno in migliaia di case muore un bambino. In molti di questi casi si tratta di morte infantile improvvisa. Amici, medici, personale ospedaliero e consiglieri compassionevoli possono fare tanto in circostanze così tragiche. (Vedi specchietto qui a sinistra). Anche l’accurata conoscenza dei propositi che Dio ha verso l’umanità può veramente sorreggere i genitori in lutto.

      Se desiderate saperne di più circa la promessa divina della risurrezione alla vita perfetta sulla terra, sentitevi liberi di contattare i testimoni di Geova del vostro quartiere. Saranno lieti di darvi il conforto della Parola di Dio, senza impegno da parte vostra.

  • Morte infantile improvvisa: Affrontare il dolore
    Svegliatevi! 1988 | 22 gennaio
    • [Riquadro a pagina 12]

      Suggerimenti per aiutare i genitori del defunto

      Cosa potete fare

      1. Siate disponibili. Preparate da mangiare. Pulite la casa. Fate commissioni. Occupatevi degli altri figli.

      2. Esprimete il vostro sincero interesse e dolore per la perdita che hanno subita.

      3. Lasciate che esprimano i loro sentimenti e il loro dolore come ritengono opportuno.

      4. Incoraggiateli a essere pazienti con se stessi e a non chiedere troppo a se stessi.

      5. Permettete loro di parlare del figlio morto quanto vogliono, e voi menzionate le qualità positive del bambino.

      6. Prestate particolare attenzione ai fratelli e alle sorelle del bambino per tutto il tempo necessario.

      7. Alleviate i loro sentimenti di colpa. Assicurate loro che hanno fatto tutto il possibile. Ribadite qualsiasi altra cosa vera e positiva circa le cure che hanno prestato e di cui siete a conoscenza.

      Cosa evitare

      1. Non evitateli perché siete in imbarazzo. Anche solo un affettuoso abbraccio è meglio dell’assenza.

      2. Non dite che sapete come si sentono, a meno che non abbiate perso un bambino anche voi.

      3. Non fate i giudici e non dite loro come si dovrebbero sentire o cosa dovrebbero fare.

      4. Non restate in silenzio quando parlano del figlio morto. E non abbiate paura di menzionarlo: vogliono sentire cose buone di lui (o di lei).

      5. Non dite che si può imparare qualcosa dalla perdita del figlio. Nel loro dolore non si può dire che ci sia una parte di bene.

      6. Non rammentate loro che almeno hanno altri figli o che possono averne altri. Nessun figlio può essere sostituito.

      7. Non accrescete i loro sentimenti di colpa cercando delle mancanze nell’assistenza a domicilio od ospedaliera.

      8. Non ricorrete a luoghi comuni coi quali viene data la colpa a Dio.

      (Basato in parte su un elenco preparato da Lee Schmidt, Parent Bereavement Outreach, Santa Monica, California).

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi