BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Società segrete
    Annuario dei Testimoni di Geova del 2014
    • SIERRA LEONE E GUINEA

      Società segrete

      IN TUTTA l’Africa occidentale sono diffuse società segrete che trascendono le differenze tribali, culturali e linguistiche, e che regolano i rapporti sociali, l’istruzione e l’attività politica degli aderenti. Il loro ruolo principale, comunque, è di natura religiosa. Due delle società segrete più diffuse sono il Poro (per gli uomini) e il Sande (per le donne).a Il Poro, ad esempio, si propone di “controllare gli spiriti e assicurarsi che intervengano in modo positivo nelle questioni che riguardano gli uomini” (Initiation, 1986).

      Illustrazione a tutta pagina alle pagine 112 e 113

      I nuovi membri del Poro vengono iniziati ai segreti del reame spirituale e ai poteri della stregoneria, e vengono praticate sui loro corpi delle incisioni rituali. Anche alle nuove affiliate al Sande vengono insegnati rituali spiritici; generalmente queste subiscono la mutilazione genitale, sebbene in alcune zone la pratica sia in via di abbandono.

      Altre società segrete regolano il comportamento sessuale degli aderenti e ricorrono a rimedi spiritici nel tentativo di curare la pazzia e altri disturbi. Durante la guerra civile nella Sierra Leone, una società segreta asserì che i suoi membri fossero resistenti alle pallottole. Ovviamente non era così.

      Ai membri di queste società è vietato rivelare agli esterni le conoscenze e i rituali del gruppo. Chi trasgredisce le leggi e le procedure di una società segreta rischia la morte.

      a In alcune zone, il Sande è conosciuto come Bondo.

  • Società segrete
    Annuario dei Testimoni di Geova del 2014
Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi