BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g86 8/7 p. 14
  • Vietare il fumo sugli aerei?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Vietare il fumo sugli aerei?
  • Svegliatevi! 1986
  • Vedi anche
  • Dovrebbe essere vietato fumare?
    Svegliatevi! 1981
  • Potete liberarvi del vizio del tabacco
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1974
  • È possibile smettere!
    Svegliatevi! 1981
  • Il fumo fa davvero così male?
    Svegliatevi! 1991
Altro
Svegliatevi! 1986
g86 8/7 p. 14

Vietare il fumo sugli aerei?

Non molto tempo fa il medico e avvocato Lee S. Glass ha discusso questo argomento controverso in un articolo pubblicato da Newsweek.

Egli scrive: “Parlando del fumo con un addetto alla manutenzione, mi è stato detto che costa un bel po’ alle linee aeree. Tutti quei chili di tabacco che si trasformano in etti di cenere non scompaiono. Dopo avere depositato una certa quantità di sostanze cancerogene nei polmoni di ciascun fumatore, fuoriescono attraverso l’impianto di ventilazione, producendo nel contempo quello che sul piano meccanico corrisponde all’aterosclerosi. Quel fumo rovina i tubi metallici proprio come rovina le arterie dei fumatori, e si devono spendere ingenti somme per rimettere gli impianti in buone condizioni”. Perché allora le linee aeree tollerano questa inutile spesa, quando vietando il fumo si risparmierebbero un così grande dispendio di tempo e di denaro? “La ragione per cui le linee aeree tollerano la spesa”, dice Glass, “è che gli incassi derivanti dalla vendita di biglietti ai fumatori superano la somma che si risparmierebbe vietando il fumo”.

Glass non è d’accordo su questo argomento. Egli ragiona che a lungo andare le piccole perdite sarebbero compensate dall’appoggio dei non fumatori e di “ogni organizzazione contro il fumo da Savannah a San Francisco”. Infine le linee aeree “avrebbero i fumatori, che non fumerebbero, perché non sarebbero disponibili posti per fumatori. Avrebbero sensibilmente ridotto le spese di manutenzione perché sui ventilatori non ci sarebbero i residui del fumo. Avrebbero fatto un notevole passo avanti per migliorare la salute della nazione e potrebbero avere indirettamente aiutato alcuni a smettere di fumare”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi