Russate?
RUSSATE molto? Alcuni russano senza nemmeno rendersene conto, per cui non sanno spiegarsi perché si sentono stanchi e fiacchi al risveglio. Il loro problema è noto come apnea nel sonno. Quando una persona che ha questo problema dorme, i muscoli della gola si rilassano al punto che le vie aeree si occludono. Può passare anche un minuto prima che la persona riprenda affannosamente a respirare e si svegli brevemente. La maggior parte di coloro che sono affetti da questo disturbo non si rendono conto che il loro sonno è interrotto. L’unica indicazione può venire da un compagno di stanza che viene spesso svegliato dal russare. Gli esperti ritengono che questa forma di apnea sia in parte responsabile di incidenti automobilistici e infortuni sul lavoro, e che potrebbe avere una parte negli ictus cerebrali e negli infarti.
Esiste una soluzione? Un manuale di medicina afferma: “Gli uomini ne sono colpiti 20 volte più spesso delle donne. Oltre metà delle persone colpite sono obese, e ciò compromette ulteriormente il normale flusso dell’aria. Dimagrire, pertanto, è un aspetto importante della terapia”. (Columbia University College of Physicians and Surgeons, Complete Home Medical Guide) La stessa fonte suggerisce che nei casi gravi potrebbe essere consigliabile un intervento chirurgico per ridurre l’ostruzione delle vie aeree.