BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g97 22/9 pp. 28-29
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1997
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Auto elettriche e ambiente
  • Attenzione: passaggio di colobi
  • Attenzione! Il telefono può essere pericoloso
  • Strategia del tabacco
  • Follia del millennio
  • Terremoti imprevedibili
  • Piante divoratrici di esplosivi
  • Balli pericolosi
  • Prendete l’abitudine di guidare con prudenza
    Svegliatevi! 1988
  • Sono pronto per guidare?
    Svegliatevi! 1989
  • Il vostro ragazzo è pronto per la patente di guida?
    Svegliatevi! 1974
  • Incidenti automobilistici: Siete al sicuro?
    Svegliatevi! 2002
Altro
Svegliatevi! 1997
g97 22/9 pp. 28-29

Uno sguardo al mondo

Auto elettriche e ambiente

L’Associazione Automobilistica Tedesca ha compiuto uno studio per capire se le automobili elettriche sono migliori per l’ambiente dei veicoli con motore a combustione. Secondo il giornale Süddeutsche Zeitung, lo studio ha preso in esame 100 piloti che hanno percorso 1.300.000 chilometri fra il 1992 e il 1996. Si è riscontrato che le auto elettriche hanno parecchi vantaggi, nonostante la minore autonomia: Sono silenziose e non causano emissioni dirette. Tuttavia questi vantaggi potrebbero essere annullati da un problema basilare. Per ricaricare le batterie si consuma più energia di quella consumata dai veicoli che utilizzano combustibili fossili — da 1,5 a 4 volte di più, secondo l’uso — e questa energia deve essere generata da qualche parte. Secondo come viene generata l’energia, è possibile che “il danno per l’ambiente sia maggiore di quello provocato dalle automobili convenzionali”, osserva il giornale.

Attenzione: passaggio di colobi

La foresta di Diani, nei pressi della costa meridionale del Kenya, è uno dei pochi luoghi dell’Africa orientale dove i colobi sono ancora numerosi. Il problema per queste scimmie è come attraversare senza pericolo la trafficata strada lungo la spiaggia. Secondo una stima, le auto che percorrono questa strada uccidono almeno 12 scimmie al mese, riferisce Swara, la rivista di un’associazione ambientalista (East African Wild Life Society). Un gruppo di abitanti di Diani ha deciso di intervenire per ridurre la carneficina. Oltre a esortare gli automobilisti a stare più attenti, di recente ha costruito un ponte di corda in alto sopra la strada. Incoraggiati dalla vista delle scimmie che usano il ponte, gli abitanti stanno progettando di costruirne altri.

Attenzione! Il telefono può essere pericoloso

Lo è se viene usato mentre si guida. Uno studio pubblicato dal New England Journal of Medicine osserva che gli automobilisti che usano il telefono in macchina hanno quattro volte più probabilità di essere coinvolti in incidenti rispetto agli automobilisti che si concentrano solo sulla guida. Telefonare mentre si guida potrebbe essere quasi pericoloso come guidare con un livello di alcool nel sangue dello 0,1 per cento. E gli automobilisti con telefoni viva voce non se la cavano meglio di quelli che tengono il telefono in mano. I ricercatori sono pronti a indicare che non sono i telefoni di per sé a provocare gli incidenti, ma che esiste semplicemente una relazione fra le due cose, come nel caso in cui nasce una discussione e il guidatore viene distratto. Il 39 per cento degli automobilisti coinvolti in incidenti hanno poi usato il telefono che avevano in macchina per chiedere aiuto. È stato suggerito che chi ha il telefono in macchina eviti tutte le telefonate non necessarie e faccia conversazioni brevi. Alcuni paesi, come Brasile, Israele e Svizzera, hanno già leggi che vietano agli automobilisti di usare il telefono cellulare.

Strategia del tabacco

“Vi siete mai chiesti perché [negli Stati Uniti] l’industria del tabacco non sia ricorsa alla sua considerevole influenza politica per indurre il Congresso a mitigare o eliminare gli avvertimenti obbligatori su tutti gli annunci pubblicitari e i pacchetti di sigarette?”, chiede The Christian Century. “La risposta è semplice: quell’avviso sui pericoli che il fumo comporta protegge l’industria del tabacco dal venire incriminata. Se avete iniziato a fumare a 12 anni e a 45 state morendo di cancro del polmone, e decidete di fare causa all’azienda che vi ha reso schiavi del fumo, l’industria ha una risposta facile: ‘Noi vi avevamo avvertito che il fumo comporta dei rischi per la salute’”. Una delle più recenti strategie di mercato è incoraggiare a fumare sigari facendo pubblicizzare il prodotto da affascinanti dive dello schermo e modelle. I sigari, però, inquinano più delle sigarette e mettono in grave pericolo la salute. “Fumare il sigaro non serve alla donna se non ad aumentare il rischio di malattie letali e a privarla della forza e della resistenza di cui ha bisogno per avere successo nella vita”, dice il dott. Neil Schachter, del Mount Sinai Medical Center di New York.

Follia del millennio

“Il XX secolo, iniziato come secolo della guerra totale e sfociato nell’era atomica, sembra finire come epoca del divertimento”, dice la rivista Newsweek. “In tutto il mondo gli alberghi hanno già il tutto esaurito per le celebrazioni del Capodanno 1999. Tuttavia c’è un’accesa controversia sul dove albeggerà il millennio. “Il guaio è iniziato a Kiribati”, osserva U.S.News & World Report. “La linea internazionale del cambiamento di data soleva passare per l’arcipelago: quando era domenica nella parte orientale di Kiribati era lunedì nella parte occidentale”. La nazione risolse il problema stabilendo che dal 1º gennaio 1995 in poi la linea del cambiamento di data sarebbe girata intorno all’isola più orientale, Caroline. Questo significava che Kiribati sarebbe stata la prima terra a vedere l’inizio di un nuovo giorno. Altre nazioni, però, come Tonga e la Nuova Zelanda, volevano essere le “prime”. Secondo l’Osservatorio di Greenwich, la questione è ancora controversa. “Poiché il sole splende sul Polo Sud dall’equinozio di settembre all’equinozio di marzo, il millennio inizia dal punto più meridionale della Terra”, dichiara l’articolo. Comunque, aggiunge l’Osservatorio, questo avverrà solo il 1º gennaio 2001, non nel 2000.

Terremoti imprevedibili

Recentemente un gruppo internazionale di sismologi si è incontrato a Londra per trattare l’argomento della prevedibilità dei terremoti a livello scientifico. Il loro parere? “Per più di 100 anni molti geologi hanno pensato che [i terremoti forti] dovessero essere necessariamente preceduti da segni premonitori osservabili e identificabili che potevano servire per dare l’allarme”, scrive il dott. Robert Geller, dell’Università di Tokyo, nella pubblicazione Eos. Invece è necessario un mutamento radicale di pensiero dato che “sembra probabile che il verificarsi dei singoli terremoti sia intrinsecamente imprevedibile”. Anche se non è possibile fare predizioni precise, gli scienziati possono prevedere la probabilità e la potenziale intensità dei terremoti nelle zone sismiche. Per esempio, una nuova mappa prodotta dalla U.S. Geological Survey indica dove nei prossimi 50 anni si potrebbero verificare forti scosse negli Stati Uniti continentali. In base a questi dati gli enti governativi avanzano l’ipotesi che il 70 per cento della popolazione della California viva in zone che potrebbero essere a rischio.

Piante divoratrici di esplosivi

La barbabietola da zucchero e un tipo di pianta acquatica hanno la capacità di estrarre gli esplosivi dal terreno e dall’acqua in vecchie discariche di munizioni e di renderli innocui, riferisce la rivista New Scientist. Scienziati della Rice University di Houston, nel Texas, hanno alimentato con tritolo la pervinca rosea e il millefoglio acquatico, una comune pianta acquatica. Nel giro di una settimana nei loro tessuti non c’era più traccia di esplosivo, e bruciando le piante non si provocava un’esplosione. Contemporaneamente ricercatori dell’Università del Maryland hanno scoperto che cellule ed estratti della comune barbabietola da zucchero possono assorbire e degradare la nitroglicerina. Entrambe le équipe di scienziati hanno sterilizzato le piante per dimostrare che non sono state aiutate da microrganismi. “Attualmente di solito è troppo pericoloso e costoso risanare le vecchie discariche di munizioni per costruirvi sopra, ma la situazione potrebbe cambiare se si usassero piante che crescono con poca spesa per estrarre gli esplosivi dal terreno e dall’acqua e renderli innocui”, dice l’articolo. È urgente far questo perché “la consuetudine vigente di scaricare in mare le munizioni di scarto viene un po’ alla volta abbandonata”.

Balli pericolosi

Alcuni balli si sono trasformati da arte raffinata “in uno sport altamente competitivo che permette di accumulare fortune”, riferisce il Times di Londra. Urti violenti e calci alti che colpiscono accidentalmente i ballerini in gara stanno diventando un pericolo sulle piste da ballo. Peggio ancora, secondo Harry Smith-Hampshire, famoso giudice di ballo, alcuni ballano in maniera pericolosa per “freddo calcolo”. Secondo il Times, i ballerini in gara stanno introducendo “comportamenti tipici dei calciatori negli stadi e dei pugili sul ring”. In vista della prospettiva che alcuni tipi di ballo vengano presto accettati come specialità alle Olimpiadi, istruttori e giudici professionisti hanno stilato un “codice di comportamento” ufficiale per regolamentare questo sport.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi