BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Viviamo su un pianeta meraviglioso
    La Torre di Guardia 2007 | 15 febbraio
    • E come si studia a scuola, l’intero sistema solare percorre un’orbita attorno al centro della nostra galassia, la Via Lattea. All’interno della galassia, il sole non è che una degli oltre 100 miliardi di stelle che orbitano insieme.

      La Via Lattea fa parte di un ammasso che comprende circa 35 galassie. Ammassi più grandi contengono migliaia di galassie. Probabilmente il nostro sistema solare non sarebbe così stabile se si trovasse all’interno di un ammasso molto più grande e più denso di galassie. Invece, sono poche le regioni dell’universo che “si prestano altrettanto bene come la nostra all’esistenza di forme di vita complesse”, affermano Guillermo Gonzalez e Jay W. Richards nel libro The Privileged Planet (Il pianeta privilegiato).

  • Lo straordinario sistema solare: Com’è venuto all’esistenza?
    La Torre di Guardia 2007 | 15 febbraio
    • Lo straordinario sistema solare: Com’è venuto all’esistenza?

      SONO molti gli elementi che concorrono a rendere unica la regione dell’universo in cui viviamo. Il sistema solare si trova fra due dei bracci avvolti a spirale della Via Lattea, in una regione relativamente povera di stelle. Quasi tutte le stelle che vediamo di notte sono talmente lontane da continuare ad avere un aspetto puntiforme anche se le si osserva con i telescopi più potenti. C’è un motivo per cui è bene che le cose stiano così?

      Se il sistema solare fosse più vicino al centro della Via Lattea, dove la densità di stelle è molto più alta, le conseguenze sarebbero gravi. Ad esempio, con tutta probabilità l’orbita terrestre subirebbe delle perturbazioni, con ripercussioni gravissime sulla vita umana. Invece, il sistema solare sembra avere la posizione ottimale all’interno della galassia per evitare questo e altri pericoli, come il surriscaldamento che si verificherebbe se attraversassimo nubi di gas e il rischio di essere esposti a esplosioni stellari e ad altre fonti di radiazioni micidiali.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi