-
Il regno di SalomonePerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
Il regno di Salomone
IL REGNO di Salomone costituisce un quadro profetico del futuro. Sotto il suo regno Israele raggiunse l’apice della ricchezza e dello splendore. Salomone fu un re saggio e un ottimo organizzatore. Eresse un magnifico tempio a Geova, vari edifici governativi e un palazzo reale, rappresentati qui sotto. Istituì distretti amministrativi che a turno, in qualsiasi stagione, fornivano alla casa reale un ampio assortimento di generi alimentari.
Il regno di Salomone fu caratterizzato da vera pace e sicurezza. Questo ben prefigura il pacifico regno del Messia, che “avrà sudditi da mare a mare e dal Fiume [Eufrate] alle estremità della terra”. — Sl 72:8.
CARTINA: Reame di Salomone
-
-
Il tempio costruito da SalomonePerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
Il tempio costruito da Salomone
Salomone costruì un tempio a Geova dopo che Israele si fu insediato nella Terra Promessa ed ebbe preso possesso della città sulla quale Geova pose poi il suo nome. L’architetto fu Geova stesso. Davide, il padre di Salomone, aveva ricevuto “il piano architettonico d’ogni cosa . . . mediante ispirazione”. (1Cr 28:11, 12) Più di 180.000 uomini lavorarono per sette anni e mezzo alla costruzione del tempio, che fu completato nel 1027 a.E.V. (1Re 5:13-16; 6:1, 38) Il tempio, come il tabernacolo prima di esso, rappresentava la “vera tenda”, il tempio spirituale di Geova. — Eb 8:1-5; 9:2-10, 23.
DIAGRAMMA: Planimetria del tempio e del cortile interno
Planimetria del tempio e del cortile interno. Uno spaccato del tempio dà un’idea della bellezza di questa magnifica costruzione. Le pareti interne erano di legno di cedro e su di esse erano scolpiti cherubini, palme e fiori; le pareti e il soffitto erano rivestiti d’oro e ornati di pietre preziose
-
-
La città di Gerusalemme (Davide/Salomone)Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
Salomone ampliò la città e la portò all’apice dello splendore con le sue opere edilizie, costruendo un magnifico tempio e un imponente complesso di edifici governativi sul monte Moria e sui suoi pendii.
-