BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Un re ricerca la sapienza
    Svegliatevi! 2007 | Gennaio
    • La Bibbia Alfonsina

      L’esperienza che gli studiosi della scuola di Toledo si erano fatti traducendo una tale quantità di materiale deve essersi rivelata molto utile nel momento in cui Alfonso X ordinò la traduzione in spagnolo di parti della Bibbia. Secondo lo storico spagnolo Juan de Mariana, il re patrocinò la traduzione della Bibbia nella speranza che la lingua spagnola venisse, grazie ad essa, perfezionata e arricchita. Senza dubbio quest’antica traduzione contribuì allo sviluppo della lingua spagnola.

      Il re riteneva che la Bibbia fosse preziosa per istruire gli uomini. Nel prologo della sua Crónica General de España scrisse: “Se consideriamo i benefìci che derivano dalle Sacre Scritture, comprendiamo che questi consistono nell’istruzione che le Scritture ci danno riguardo alla creazione del mondo, alla venuta dei patriarchi, . . . all’avvento promesso di nostro Signore Gesù Cristo e alla sua passione, risurrezione e ascensione”.

      Inoltre egli soprintese alla preparazione dell’ambizioso progetto letterario che chiamò Grande e General Estoria. Esso includeva una traduzione spagnola di parti delle Scritture Ebraiche. (In seguito venne aggiunta una traduzione di parti delle Scritture Greche). Quest’opera imponente, conosciuta come Bibbia Alfonsina, fu la più estesa nel suo genere prodotta nel Medioevo. Fu ricopiata molte volte e in parte tradotta in portoghese e catalano.

  • Un re ricerca la sapienza
    Svegliatevi! 2007 | Gennaio
    • [Immagini a pagina 13]

      Il re con i traduttori della scuola di Toledo (sopra); i calligrafi (sotto); il Vangelo di Luca nella Bibbia Alfonsina (più in basso)

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi