-
La dislessia non mi ha fermatoSvegliatevi! 2009 | Febbraio
-
-
Per imparare più in fretta decisi di andare in un paese dove il tamil è parlato da milioni di persone, lo Srī Lanka.
Al mio arrivo, nell’ottobre del 1996, lo Srī Lanka era nel bel mezzo di una guerra civile. Rimasi per qualche tempo a Vavuniya, un centro situato al confine tra le due parti avversarie. I Testimoni del posto avevano poche cose materiali ma furono molto amorevoli e ospitali, e ce la misero tutta per insegnarmi il tamil. Alcuni che non erano Testimoni si meravigliavano perché io, l’unico occidentale che si trovava nella zona, mi sforzavo di conversare nella loro lingua. L’apprezzamento e l’atteggiamento umile che avevano mi resero più facile parlare loro della Bibbia.
Nel gennaio del 1997 dovetti tornare in Danimarca e l’anno dopo sposai Camilla, una pioniera. Lo Srī Lanka mi era rimasto nel cuore, così nel dicembre del 1999 vi feci ritorno, e questa volta naturalmente con mia moglie. Dopo non molto studiavamo la Bibbia con diverse famiglie e diverse persone, e accompagnavamo anche i Testimoni locali ai loro studi biblici. Il ministero e la lingua ci assorbivano completamente.
Nel marzo del 2000 dovemmo tornare in Danimarca. Fu molto difficile dire addio ai Testimoni e a chi studiava la Bibbia con noi, perché ci eravamo veramente affezionati a loro.
-
-
La dislessia non mi ha fermatoSvegliatevi! 2009 | Febbraio
-
-
[Immagine a pagina 23]
Con un Testimone nello Srī Lanka
-