“Lodate il nome di Geova”
Il 2 settembre 1986 la Repubblica Democratica Tedesca (Germania Orientale) ha emesso una serie di francobolli dove vengono riprodotte antiche monete tedesche. Il primo francobollo della serie è quello che si può vedere qui. La moneta che vi compare risale al 1633. Sono tuttavia particolarmente degne di nota le quattro lettere ebraiche incise sulla moneta, dalle quali si dipartono dei raggi. Qual è il loro significato? Una rivista tedesca di filatelia, Briefmarkenwelt, spiega: “Due angeli, in alto sopra la città, tengono sospeso il nome di Geova”.
In Europa, durante il XVI e il XVII secolo, era normalissimo coniare monete come questa. Un’enciclopedia tedesca che risale al 1838 fa notare: “Con l’espressione ‘monete di Geova’ ci si riferisce a tutte le monete e i medaglioni recanti la parola יהוה, Geova, raggiante, da sola o insieme alla parola Gesù, . . . spesso con il motto riferito ad essa; siccome questo motivo viene ripetuto soprattutto su molti talleri [monete d’argento emesse da vari stati della Germania fra il XV e il XIX secolo], essi sono stati collettivamente chiamati talleri di Geova”.
Probabilmente quasi tutti coloro che utilizzano questi francobolli non sanno che le lettere ebraiche rappresentano il nome di Dio. Ma i testimoni di Geova sono lieti di far notare questa caratteristica del francobollo per spiegare il significato e l’importanza del nome di Geova. Sono così aiutati, grazie a un mezzo insolito, a ‘lodare il nome di Geova’. — Salmo 135:1.