BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Come convivere con la balbuzie
    Svegliatevi! 2010 | Maggio
    • Aiuto per chi balbetta

      È interessante notare che chi balbetta di solito è in grado di cantare, di bisbigliare, di parlare fra sé, agli animali o all’unisono con altre persone e di imitare altri quasi senza incespicare. Inoltre l’80 per cento dei bambini che balbettano smette spontaneamente. Ma che dire del restante 20 per cento?

      Oggi esistono programmi terapeutici che possono migliorare la scorrevolezza. Alcune tecniche prevedono esercizi per rilassare la mandibola, le labbra e la lingua nonché per imparare a respirare col diaframma. Ai pazienti si può anche insegnare un “approccio iniziale soft” che consiste nell’inspirare brevemente col diaframma e nell’espirare leggermente prima di parlare. Si può anche raccomandare di prolungare le vocali e certe consonanti. Il ritmo del linguaggio aumenterà gradualmente con l’aumentare della scorrevolezza.

      Per acquisire queste tecniche forse bastano poche ore. Tuttavia per riuscire a usarle in situazioni molto stressanti possono volerci ore e ore di esercizio.

  • Come convivere con la balbuzie
    Svegliatevi! 2010 | Maggio
    • b Anche se presentano elementi in comune, le attuali teorie sulle cause della balbuzie e sugli appropriati approcci terapeutici sono discordanti. Svegliatevi! non sostiene nessuna posizione al riguardo e non raccomanda nessuna terapia in particolare.

      c In certi casi alcuni terapisti consigliano di ricorrere ad apparecchi per contrastare la balbuzie che permettono un feedback acustico ritardato o a farmaci che riducono l’ansia legata al linguaggio.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi