BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • 1. Impegno
    Svegliatevi! 2018 | N. 2
    • Un’ancora tiene stabile una barca durante una tempesta

      L’impegno coniugale è come un’ancora che dà stabilità nei momenti burrascosi

      PER LE COPPIE

      1. Impegno

      COSA SIGNIFICA

      Un marito e una moglie che prendono sul serio l’impegno coniugale considerano il matrimonio un legame indissolubile, e questo genera un clima di sicurezza. Entrambi sono certi che il proprio coniuge rispetterà l’impegno preso, anche nei momenti difficili.

      Alcuni coniugi si sentono costretti a rimanere insieme per paura del giudizio dei familiari o degli altri. Tuttavia due persone dovrebbero tenere fede all’impegno coniugale perché si amano e si rispettano.

      PRINCIPIO BIBLICO: “Il marito non lasci la moglie” (1 Corinti 7:11).

      “Se reputi importante il tuo matrimonio eviterai di offenderti facilmente. Sarai pronto a perdonare e a chiedere scusa. Vedrai i problemi come ostacoli che si possono superare, non come muri insormontabili” (Micah).

      PERCHÉ È IMPORTANTE

      Se marito e moglie prendono alla leggera l’impegno coniugale, di fronte ai problemi concluderanno in fretta di non essere fatti l’uno per l’altra e cercheranno una via d’uscita dal matrimonio.

      “Molte persone si sposano sapendo di avere comunque un ‘piano B’: il divorzio. Quando ci si sposa pensando già alla possibilità di divorziare viene a mancare sin dall’inizio la determinazione a tenere fede all’impegno preso” (Jean).

      COSA PUOI FARE

      ANALIZZA IL TUO COMPORTAMENTO

      Tu e il tuo coniuge state discutendo.

      • Ti ritrovi a pensare di aver sposato la persona sbagliata?

      • Ti capita di fantasticare su come sarebbe la tua vita con qualcun altro?

      • Rispondi con frasi come “ti lascio”, oppure “troverò qualcuno che mi apprezza davvero”?

      Se hai risposto in modo affermativo a una o più di queste domande significa che devi prendere più sul serio l’impegno che ti sei assunto con il matrimonio.

      PARLANE CON IL TUO CONIUGE

      • Rispetto al passato, siamo meno determinati a tenere fede all’impegno preso? Se sì, perché?

      • Cosa possiamo fare adesso per rafforzare il nostro legame?

      SUGGERIMENTI

      • Di tanto in tanto scrivi al tuo coniuge un bigliettino affettuoso

      • Dimostra quanto conta per te il tuo matrimonio tenendo una foto del tuo coniuge sul posto di lavoro

      • Chiama tutti i giorni il tuo coniuge quando sei al lavoro o quando non siete insieme per altri motivi

      PRINCIPIO BIBLICO: “Quello che Dio ha unito, l’uomo non lo separi” (Matteo 19:6).

  • 2. Collaborazione
    Svegliatevi! 2018 | N. 2
    • Marito e moglie collaborano come pilota e copilota in una cabina di pilotaggio

      Un marito e una moglie che collaborano sono un po’ come il pilota e il copilota di un aereo

      PER LE COPPIE

      2. Collaborazione

      COSA SIGNIFICA

      La collaborazione tra marito e moglie è un po’ come la collaborazione tra il pilota e il copilota di un aereo. Quando si presentano dei problemi, i coniugi cercano di risolverli insieme, non da soli.

      PRINCIPIO BIBLICO: “Non sono più due, ma una sola carne” (Matteo 19:6).

      “Se vogliono che il loro matrimonio funzioni, marito e moglie devono collaborare” (Christopher).

      PERCHÉ È IMPORTANTE

      Quando nasce un disaccordo, i coniugi che non collaborano tra loro tendono ad aggredirsi a vicenda anziché aggredire il problema. Questioni di poco conto diventano grandi ostacoli.

      “La collaborazione è essenziale per il matrimonio. Se non collaborassimo, io e mio marito saremmo dei semplici coinquilini, due persone che vivono sotto lo stesso tetto ma che non prendono insieme le decisioni importanti” (Alexandra).

      COSA PUOI FARE

      ANALIZZA IL TUO COMPORTAMENTO

      • Considero soltanto “miei” i soldi che guadagno?

      • Per rilassarmi davvero, sento il bisogno di stare senza il mio coniuge?

      • Ho un atteggiamento distaccato nei confronti dei parenti del mio coniuge, anche se lui è legato a loro?

      PARLANE CON IL TUO CONIUGE

      • In quali ambiti riusciamo a collaborare bene?

      • In quali ambiti potremmo migliorare?

      • Cosa potremmo fare per avere più spirito di collaborazione?

      SUGGERIMENTI

      • Non vedere il tuo coniuge come un avversario in una partita di tennis. Entrambi dovete giocare nella stessa squadra e mettere i problemi al di là della rete.

      • Anziché pensare a come puoi vincere, pensa a come potete vincere.

      “Non serve stabilire chi ha torto e chi ha ragione. La cosa più importante è che nel matrimonio ci siano pace e unità” (Ethan).

      PRINCIPIO BIBLICO: “Non cercate solamente il vostro interesse, ma anche quello degli altri” (Filippesi 2:3, 4).

  • 3. Rispetto
    Svegliatevi! 2018 | N. 2
    • Una coppia usa la malta per costruire un muro con dei mattoni

      Parlarsi con rispetto è la malta che rende forte e solido il matrimonio

      PER LE COPPIE

      3. Rispetto

      COSA SIGNIFICA

      Se nel matrimonio c’è rispetto marito e moglie provano affetto l’uno per l’altra, anche quando non sono d’accordo su qualcosa. “Coppie di questo tipo non si trincerano nelle proprie posizioni”, si legge in un libro. “Al contrario, quando hanno dei contrasti parlano apertamente, ascoltano con rispetto mentre il coniuge esprime il proprio punto di vista e cercano una soluzione che vada bene a entrambi” (Ten Lessons to Transform Your Marriage).

      PRINCIPIO BIBLICO: “L’amore [...] non cerca il proprio interesse” (1 Corinti 13:4, 5).

      “Rispettare mia moglie significa considerarla preziosa e non fare niente che potrebbe danneggiarla o che potrebbe rovinare il nostro matrimonio” (Micah).

      PERCHÉ È IMPORTANTE

      Se non si rispettano, due coniugi potrebbero cominciare a parlarsi in tono critico, sarcastico o dispregiativo. Secondo gli esperti, questo è sintomo di un probabile divorzio.

      “Fare osservazioni o battute sarcastiche su tua moglie non farà altro che ledere la sua autostima, distruggere la fiducia che ha in te e rovinare il matrimonio” (Brian).

      COSA PUOI FARE

      ANALIZZA IL TUO COMPORTAMENTO

      Per una settimana fai caso a quello che dici e a quello che fai. Poi chiediti:

      • Quante volte ho criticato il mio coniuge e quante volte, invece, gli ho fatto un complimento?

      • In quali modi specifici ho mostrato rispetto al mio coniuge?

      PARLANE CON IL TUO CONIUGE

      • Quali azioni e parole ci farebbero sentire rispettati?

      • Quali azioni e parole non ci fanno sentire rispettati?

      SUGGERIMENTI

      • Scrivi tre cose che vorresti che tua moglie o tuo marito facesse per mostrarti rispetto. Chiedi al tuo coniuge di fare lo stesso. Scambiatevi gli elenchi e poi impegnatevi a mostrarvi rispetto nei modi che avete indicato.

      • Elenca alcune caratteristiche del tuo coniuge che ammiri. Poi fagli sapere quanto lo apprezzi per quelle caratteristiche.

      “Rispettare mio marito significa dimostrargli con le azioni che lo considero importante e che desidero sia felice. Non sempre è necessario fare grandi cose; a volte bastano piccoli gesti per mostrare vero rispetto” (Megan).

      Alla fine ciò che conta non è se tu credi di mostrare rispetto, ma se il tuo coniuge si sente rispettato.

      PRINCIPIO BIBLICO: “Rivestitevi di tenera compassione, benignità, umiltà, mitezza e pazienza” (Colossesi 3:12).

  • 4. Perdono
    Svegliatevi! 2018 | N. 2
    • Marito e moglie spengono insieme un incendio

      Il perdono può spegnere le fiamme di un disaccordo

      PER LE COPPIE

      4. Perdono

      COSA SIGNIFICA

      Perdonare significa lasciarsi alle spalle un’offesa e decidere di non nutrire risentimento. Questo però non significa minimizzare il torto subìto o fare finta di niente.

      PRINCIPIO BIBLICO: “Continuate a sopportarvi gli uni gli altri e a perdonarvi senza riserve, anche se qualcuno ha motivo di lamentarsi di un altro” (Colossesi 3:13).

      “Quando ami qualcuno vai oltre i suoi difetti, e ti concentri piuttosto sulla persona che sta cercando di diventare” (Aaron).

      PERCHÉ È IMPORTANTE

      Se nutri risentimento ti fai del male sia dal punto di vista fisico che emotivo, e puoi anche rovinare il tuo matrimonio.

      “Una volta mio marito si è scusato con me per qualcosa che mi aveva ferito molto. Io però non riuscivo proprio a perdonarlo. Alla fine l’ho perdonato ma mi pento di non averlo fatto prima, perché nel nostro rapporto si erano create inutili tensioni” (Julia).

      COSA PUOI FARE

      ANALIZZA IL TUO COMPORTAMENTO

      La prossima volta che ti senti ferito per qualcosa che il tuo coniuge ha detto o fatto, chiediti:

      • Sono troppo suscettibile?

      • Il torto è così grave che ho bisogno di ricevere delle scuse, o potrei semplicemente lasciar perdere?

      PARLANE CON IL TUO CONIUGE

      • Di solito quanto tempo passa prima che ci perdoniamo?

      • Cosa possiamo fare perché passi meno tempo prima che riusciamo a perdonarci?

      SUGGERIMENTI

      • Quando ti senti offeso, non pensare che il tuo coniuge ti abbia ferito di proposito.

      • Cerca di scusare il comportamento di tuo marito o di tua moglie, ricordando che “tutti sbagliamo molte volte” (Giacomo 3:2).

      “È facile perdonare quando tutti e due abbiamo sbagliato, ma è più difficile quando sembra che la colpa sia solo dell’altra persona. Per accettare le scuse e perdonare ci vuole vera umiltà” (Kimberly).

      PRINCIPIO BIBLICO: “Trova subito un accordo” (Matteo 5:25).

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi