-
Soccorsi da tutto il mondoSvegliatevi! 1987 | 8 marzo
-
-
“In un anno”, afferma la rivista Newsweek, “sono morti niente meno che 1 milione di contadini etiopi e 500.000 bambini sudanesi”. Per il Mozambico le cifre parlano di centomila vittime e nel Ciad, per qualche tempo, sono morte mille persone al mese.
I soccorsi giunsero da tutto il mondo, ma per innumerevoli africani era troppo tardi. In alcuni casi i ritardi furono causati da funzionari che nascosero la vera portata della carestia. L’avere ignorato i cittadini affamati contribuì alla caduta del governo sudanese nel 1985.
-
-
Soccorsi da tutto il mondoSvegliatevi! 1987 | 8 marzo
-
-
Da ogni parte si cominciarono a spedire in Africa eccedenze di cereali. I governi europei collaborarono per organizzare un ponte aereo e far giungere i viveri nell’interno del Sudan.
-
-
Soccorsi da tutto il mondoSvegliatevi! 1987 | 8 marzo
-
-
A quanto si afferma, la reazione del mondo davanti ai bisogni dell’Africa, benché tardiva, ha salvato oltre tre milioni di vite! Purtroppo, però, in Africa il cibo scarseggia ancora. Secondo recenti notizie, in Etiopia, Sudan e Mozambico milioni di persone rischiano la morte per fame.
-