-
Kenya e paesi viciniAnnuario dei Testimoni di Geova del 1992
-
-
Nel 1949 Demetrius Atzemis, diplomato di Galaad originario dell’Egitto, giunse per la prima volta nel Sudan. Come in Egitto, le rive del fiume nella zona di Khartoum erano verdeggianti a motivo dei campi coltivati a cetrioli, porri e cipolle. Alcuni viali vicino all’acqua offrivano piacevoli oasi d’ombra sotto gli enormi banani. Ma queste strette fasce di vegetazione lussureggiante cedevano ben presto il posto al deserto desolato. Il colore dominante era il marrone. Il cielo era marrone. Il terreno era marrone. Le case fatte di mattoni di fango erano marroni. E anche molti abiti erano marroni.
Inoltre il caldo era torrido. Di notte la temperatura raggiunge i 39°C. Al sole il termometro sale a 60°C. Poiché i tubi dell’acqua erano esposti al sole, una doccia “fredda” poteva scottare se prima non si faceva scorrere l’acqua per un po’.
In questo ambiente il fratello Atzemis si mise all’opera. Predicò principalmente a Omdurman, facendo 600 abbonamenti. Poi, prima di tornare in Egitto, andò in una cittadina industriale chiamata Wad Medani.
-
-
Kenya e paesi viciniAnnuario dei Testimoni di Geova del 1992
-
-
Nel 1953 il fratello Atzemis ritornò dal Cairo; questa volta rimase per cinque mesi e organizzò l’opera in modo da coprire in maniera sistematica il territorio di Khartoum. Fu ricompensato quando i tre fratelli Orphanides accettarono la verità.
-
-
Kenya e paesi viciniAnnuario dei Testimoni di Geova del 1992
-
-
Il fratello Atzemis ritornò altre volte, e nel 1955 la Società fu in grado di mandare a Khartoum un altro missionario, Emmanuel Paterakis, che riuscì a restare per dieci mesi.
-