I lettori ci scrivono
Spiritismo
Desidero fare qualche commento sull’articolo di Svegliatevi! intitolato “Allan Kardec, pioniere dello spiritismo” (22 maggio 1987). Credo che ognuno abbia il diritto di scegliere la religione che vuole, purché spinga a fare il bene e non rechi danno né a persone né ad animali. Sono uno spiritista, e nei corsi che frequento i presenti non perdono tempo a criticare altre religioni, tanto meno sprecano carta e denaro per pubblicare queste critiche. Gli spiritisti non sono d’accordo con i testimoni di Geova riguardo a immortalità dell’anima, comunicare con i morti e altre cose. Tuttavia non siamo così ignoranti o così poco amorevoli da dire che avete a che fare coi demoni, come dite voi di noi. Lo spiritismo ci spinge a emendarci, a trasformare i vizi in virtù. Ci consiglia di praticare la carità e la solidarietà verso i nostri fratelli meno fortunati. È impossibile che i demoni consiglino di agire così, poiché non ne trarrebbero nessun vantaggio. Sarebbe un po’ contraddittorio, non vi pare?
C. M. G., Brasile
Siamo d’accordo che ognuno dovrebbe essere libero di scegliere la propria religione. Tuttavia, ci sentiamo in dovere di richiamare l’attenzione sugli avvertimenti contenuti nella Bibbia circa pratiche religiose pericolose. Coloro che credono di comunicare con i morti, come mostra la Bibbia, scoprono il fianco alla sottile e ingannevole influenza di spiriti malvagi che fanno finta d’essere persone che sono morte e quindi nell’impossibilità di fare alcunché. (Vedi Ecclesiaste 9:5, 6, 10 e Isaia 8:19, 20). Per questa ragione, in Levitico 19:31 e in Deuteronomio 18:10-12 la Bibbia mette in guardia contro pratiche spiritiche di qualsiasi genere. In quanto al fatto che lo spiritismo spinga apparentemente a trasformare i vizi in virtù, in 2 Corinti 11:14, 15 la Bibbia dice che “Satana stesso continua a trasformarsi in angelo di luce. Perciò non è nulla di grande se anche i suoi ministri continuano a trasformarsi in ministri di giustizia”. Come dice 2 Timoteo 3:16, 17, l’uomo di Dio dovrebbe rivolgersi alla Bibbia come vera e attendibile fonte di guida circa la volontà di Dio, non agli spiriti. — Ed.
Inquinamento
Ho letto con interesse i vostri articoli sul tema “Cosa sta accadendo alle foreste?” (22 giugno 1987). Mi chiedo perché non abbiate suggerito quella che a me sembra l’ovvia soluzione come alternativa ai combustibili fossili, inquinanti e limitati, vale a dire l’impiego di una fonte energetica inesauribile e illimitata: l’energia solare. È pulita e sarà una fonte di energia perenne.
R. A. M., Stati Uniti
Siamo pienamente convinti che l’energia solare potrebbe risolvere in gran parte il problema dell’inquinamento terrestre e anche quello della limitata quantità di combustibili fossili. (Vedi il nostro numero dell’8 luglio 1980). Comunque, il vero problema è costituito dall’egoismo umano e da interessi di parte, a causa dei quali lo sfruttamento e la generale applicazione dell’energia solare vengono ostacolati. Per queste ragioni crediamo che solo il Regno di Dio sarà in grado di affrontare e risolvere tutti i problemi connessi e offrire la soluzione permanente. — Ed.