-
Dovreste temere i raggi del sole?Svegliatevi! 2009 | Giugno
-
-
Danni alla pelle
Un terzo di tutti i tumori che vengono diagnosticati nel mondo sono i tumori della pelle. Ogni anno vengono registrati circa 130.000 nuovi casi di melanoma, il cancro cutaneo più pericoloso. E si riscontrano dai due ai tre milioni di nuovi casi di altri tumori della pelle quali il carcinoma basocellulare e il carcinoma squamocellulare. Si calcola che ogni anno i tumori della pelle causino la morte di circa 66.000 persone.a
In che modo i raggi del sole danneggiano la pelle? La reazione acuta più comune e nota della sovraesposizione al sole è la scottatura, o eritema solare. I primi effetti possono durare diversi giorni e includere vesciche e spellature.
Quando ci si scotta al sole, i raggi ultravioletti uccidono la maggior parte delle cellule dello strato superficiale della pelle e danneggiano gli strati sottostanti. Qualsiasi cambiamento di colore della pelle dovuto all’esposizione al sole è indice di un danno già avvenuto. Il tumore può insorgere nel momento in cui viene danneggiato il DNA i cui geni controllano la crescita e la divisione delle cellule cutanee.
-
-
Dovreste temere i raggi del sole?Svegliatevi! 2009 | Giugno
-
-
Pertanto, a proposito dell’insorgere di un carcinoma, i raggi del sole possono sferrare un duplice attacco devastante: prima danneggiano direttamente il DNA e poi riducono la naturale capacità del sistema immunitario di riparare il danno.
-