-
Battaglie per la libertà religiosaIl Regno di Dio è già una realtà!
-
-
Pablo Albarracini (Vedi i paragrafi da 18 a 20)
18-20. (a) In che modo la Corte Suprema argentina difese il diritto di rifiutare le emotrasfusioni tramite una dichiarazione di volontà? (b) Come possiamo dimostrare sottomissione a Cristo riguardo all’uso improprio del sangue?
18 Argentina. Cosa fanno i cittadini del Regno per cautelarsi nel caso in cui vada presa una decisione in campo sanitario mentre sono in stato di incoscienza? Portano con sé un documento legalmente riconosciuto che parla al posto loro. Questo è ciò che fece Pablo Albarracini. Nel maggio del 2012, mentre era in corso una rapina, fu raggiunto da diversi colpi d’arma da fuoco. Arrivò in ospedale privo di sensi e, di conseguenza, non poté spiegare la sua posizione riguardo alle emotrasfusioni. Tuttavia aveva con sé una dichiarazione di volontà, debitamente redatta e firmata più di quattro anni prima. Benché le sue condizioni fossero gravi e alcuni medici insistessero nel dire che era indispensabile una trasfusione, il personale medico fu pronto a rispettare le sue volontà. Il padre di Pablo, però, che non era testimone di Geova, ottenne un’ordinanza del tribunale per revocare la decisione del figlio.
19 L’avvocato della moglie di Pablo presentò immediatamente un appello. Entro poche ore la corte d’appello ribaltò l’ordinanza del tribunale di grado inferiore, decidendo che le volontà del paziente, così come erano espresse nella dichiarazione di volontà, dovevano essere rispettate. Il padre di Pablo si appellò alla Corte Suprema. Ma questa concluse: “Non esistono ragioni per mettere in dubbio che il documento con cui Pablo ha espresso il suo rifiuto a essere trasfuso sia stato compilato nelle piene facoltà di intendere e di volere e in assoluta libertà”. E aggiunse: “Ogni adulto nel pieno delle facoltà può preparare delle direttive anticipate sulla propria salute, accettando o rifiutando determinate terapie mediche [...]. Tali direttive devono essere accettate dal medico che lo ha in cura”.
Avete compilato il documento sulle direttive anticipate?
20 Da allora il fratello Albarracini si è completamente ristabilito. È contento, come lo è la moglie, di aver compilato a suo tempo il documento con le direttive anticipate. Con quel gesto semplice ma importante ha dimostrato la sua sottomissione a Cristo, Re del Regno di Dio. Che dire di voi e della vostra famiglia? Avete preso misure simili?
-