BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g90 22/9 pp. 21-23
  • Come posso fare progresso spirituale?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Come posso fare progresso spirituale?
  • Svegliatevi! 1990
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Coltiva l’appetito spirituale
  • Dubbi tormentosi
  • Prefiggiti mete spirituali
  • Raggiungi le tue mete
  • Giovani, state facendo progresso spirituale?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2003
  • Giovani, prefiggetevi mete valide
    Il ministero del Regno 1987
  • Giovani, quali mete spirituali avete?
    Il ministero del Regno 1997
  • Mete spirituali per glorificare il Creatore
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2004
Altro
Svegliatevi! 1990
g90 22/9 pp. 21-23

I giovani chiedono...

Come posso fare progresso spirituale?

“Quando andavo in chiesa, ero confuso. Non capivo cosa cercassero di dire, così ho smesso di andarci. Non credo si debba far parte di una determinata religione per avere fede in Dio”. — Carrie, diciassettenne.

PERCHÉ tanti giovani si disinteressano delle funzioni religiose? In un sondaggio condotto da George Gallup i giovani hanno addotto le seguenti ragioni: ‘I sermoni sono noiosi’. ‘Non ci fanno conoscere Dio o la Bibbia’. ‘Chiedono sempre soldi’. ‘Le chiese e i fedeli non vivono secondo quello che professano’. È chiaro che le chiese non hanno alimentato spiritualmente i giovani.

Ma tu desideri ‘afferrare fermamente la vita eterna’? (1 Timoteo 6:12) Desideri essere rispettato come un cristiano maturo, a cui si possano affidare responsabilità? Vuoi avere il privilegio di ‘collaborare con Dio’ nell’aiutare altri a ottenere la vita eterna? (1 Corinti 3:9) Allora devi progredire spiritualmente! Frequentando i testimoni di Geova puoi avere vantaggi che i giovani della cristianità non hanno: assisti ad adunanze in una Sala del Regno dove viene impartita una buona istruzione biblica, ricevi attenzione personale dai tuoi genitori per mezzo di uno studio biblico familiare e frequenti regolarmente persone che si sforzano sinceramente di mettere in pratica nella propria vita i consigli della Bibbia. Nondimeno, se vuoi progredire spiritualmente, ci vuole molto di più. Come dice l’apostolo Pietro, devi compiere “ogni premuroso sforzo”. (2 Pietro 1:5) Vediamo cosa occorre a tal fine.

Coltiva l’appetito spirituale

Gesù disse: “Felici quelli che si rendono conto del loro bisogno spirituale”. (Matteo 5:3) Nel greco originale questa espressione significava letteralmente “quelli che mendicano lo spirito”. Come un povero mendicante penosamente consapevole di aver bisogno di cibo materiale, devi essere consapevole del tuo bisogno di cibo spirituale. Gesù disse: “Questo significa vita eterna, che acquistino conoscenza di te, il solo vero Dio, e di . . . Gesù Cristo”. — Giovanni 17:3.

La maggioranza dei giovani fa poco per soddisfare i propri bisogni spirituali. Un libro sulla psicologia dell’adolescenza (The Psychology of Adolescence) dice del giovane medio: “Ha probabilmente scarsa conoscenza della sua fede religiosa, benché se ne interessi piuttosto seriamente”. Nel corso di uno studio sono state rivolte a un gruppo di giovani cento domande sulla Bibbia. In media i giovani hanno saputo rispondere solo a 17. In un’altra indagine, sette adolescenti su dieci non sapevano dire il nome dei quattro Vangeli.

Che dire di te? Fino a che punto ti sei impegnato in un serio studio della Bibbia? Sei in grado di confutare falsi insegnamenti come quelli della Trinità e dell’immortalità dell’anima? Puoi dimostrare con le Scritture che c’è una speranza di vita eterna sia in cielo che sulla terra? Puoi fornire le prove che dal 1914 viviamo negli “ultimi giorni”? (2 Timoteo 3:1-5) Oppure hai ‘bisogno che qualcuno ti insegni dal principio le cose elementari dei sacri oracoli di Dio’? — Ebrei 5:12.

In tal caso, devi ‘nutrire ardente desiderio del latte non adulterato che appartiene alla parola, affinché per mezzo d’esso tu cresca verso la salvezza’. (1 Pietro 2:2) Da principio può volerci un grande sforzo. Ma più ti applichi allo studio della Parola di Dio, più il tuo appetito per le cose spirituali aumenterà.

Dubbi tormentosi

Un diciannovenne di nome Kevin dice: “Se devo essere sincero, in questo momento non so quale sia la mia posizione, parlando da un punto di vista religioso. Sono del tutto confuso”. Molti giovani della cristianità la pensano allo stesso modo. Ma è possibile che il tuo progresso spirituale sia stato anche intralciato da dubbi tormentosi?

Per esempio, sei perfettamente convinto che vivere secondo le norme morali della Bibbia è il miglior modo di vivere? Oppure ti accorgi di avere ‘invidia dei malvagi’? (Salmo 73:3) Sei sicuro nel tuo cuore che viviamo negli ultimi giorni? O sei impaziente di fare carriera in questo sistema di cose? Sei certo che la Bibbia è l’ispirata Parola di Dio? O ti chiedi a volte se le teorie scientifiche non la smentiscano? Se sei tormentato dai dubbi, ricorda ciò che dice la Bibbia in Giacomo 1:6: “Ma continui a chiedere con fede, non dubitando affatto, poiché chi dubita è come un’onda del mare mossa dal vento e spinta qua e là”. I dubbi in relazione alla propria fede si possono anche paragonare a falle nello scafo di una nave. Più grandi sono le falle, più probabilità ci sono che la nave affondi.

Significa questo che se ogni tanto hai delle domande a cui non riesci a dare una risposta la tua fede stia per “affondare”? Non è detto. Ma se sei tormentato dai dubbi, devi darti da fare per dissiparli. Per esempio, se avessi dei dubbi circa l’acquisto di un nuovo paio di pantaloni, non esamineresti attentamente il capo, controllando fattura, tipo di tessuto e prezzo, prima di decidere se comprarli? Allo stesso modo, la maggior parte dei dubbi legittimi si può dissipare facendo un attento esame della Bibbia o parlandone con un cristiano maturo e con una buona conoscenza.a Proverbi 15:14 dice: “Il cuore che ha intendimento ricerca la conoscenza”.

Prefiggiti mete spirituali

L’apostolo Paolo disse al giovane Timoteo: “Pondera queste cose; sii assorto in esse, affinché il tuo progresso sia manifesto a tutti”. Nota però che Paolo non aggravò Timoteo dicendogli di prefiggersi qualche meta irraggiungibile e troppo alta. Indicò a Timoteo delle mete specifiche e realistiche su cui lavorare: “Divieni un esempio per i fedeli nel parlare, nella condotta, nell’amore, nella fede, nella castità”. — 1 Timoteo 4:12-15.

Come Timoteo, devi prefiggerti delle mete spirituali realistiche e raggiungibili. Immagina ad esempio di voler imparare a cucinare. Sarebbe inutile tentar di diventare il migliore degli chef da un giorno all’altro! Tuttavia, puoi imparare l’arte culinaria facendo un passo per volta, forse imparando prima a preparare le verdure e poi a cucinare la carne, il pane, piatti in casseruola o squisiti dessert. Allo stesso modo puoi facilmente raggiungere la meta della maturità spirituale, una meta a lungo termine, se ti avvicini ad essa per gradi, prefiggendoti delle mete intermedie, che possono essere come delle pietre miliari nel tuo progresso spirituale. Ogni volta che raggiungi una meta intermedia, accresci la fiducia in te stesso. Questo può servire di sprone per il passo successivo.

Raggiungi le tue mete

Vediamo ora quali sono alcune mete che puoi prefiggerti. Per esempio, hai letto tutta la Bibbia da cima a fondo? Sì, la Bibbia è un libro impegnativo, ma perché non suddividerne la lettura in tante piccole parti? (Negli Stati Uniti una persona mangia in media più di 640 chili di cibo all’anno. Ma chi tenterebbe di mangiare tutto quel cibo in una volta?) I bereani ‘di mente nobile esaminarono attentamente le Scritture ogni giorno’. (Atti 17:11) Se segui un programma quotidiano di lettura di appena 15 minuti al giorno — più o meno il tempo che ci vuole per ascoltare cinque canzoni alla radio — puoi leggere l’intera Bibbia entro un anno.

Puoi prefiggerti la meta di leggere tutti i numeri delle riviste Torre di Guardia e Svegliatevi! Le ottime informazioni che contengono accelereranno senz’altro il tuo progresso spirituale. Se non rappresenti ancora una congregazione di testimoni di Geova come proclamatore non battezzato, puoi prefiggerti questa meta. Ciò richiederebbe di partecipare regolarmente all’opera di predicazione di porta in porta e di fare rapporto ogni mese di tale attività. Puoi considerare con i tuoi genitori o gli anziani della congregazione locale cosa devi fare per essere idoneo per ricevere questo privilegio.

Altre possibili mete spirituali? Imparare a ragionare in modo accorto e maturo. (Ebrei 5:14) Coltivare ciascun frutto dello spirito. (Galati 5:22, 23) Migliorare la qualità delle tue preghiere. (Filippesi 4:6) Essere più rispettoso verso l’autorità dei tuoi genitori. (Efesini 6:1) Divenire più esperto nel difendere la tua fede. (1 Pietro 3:15) Queste sono mete pratiche e raggiungibili!

Ricorda però che non basta prefiggersi mete. Bisogna attenersi ad esse! Benjamin Disraeli, che fu primo ministro britannico, disse: “Il segreto del successo è la fermezza di propositi”. Sì, coltiva l’appetito spirituale. Prefiggiti mete spirituali ragionevoli. Mostrati fermo attenendoti ad esse. Ne risulterà senz’altro progresso spirituale.b

[Note in calce]

a I libri La Bibbia: Parola di Dio o dell’uomo? e Come ha avuto origine la vita? Per evoluzione o per creazione? (editi in Italia dalla Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova) possono aiutarti a rispondere a eventuali domande sull’ispirazione della Bibbia.

b Futuri articoli prenderanno in esame altri aspetti di questo soggetto.

[Immagine a pagina 23]

Un modo per favorire il progresso spirituale è quello di dedicare ogni giorno alcuni minuti alla lettura della Bibbia

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi