BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Cosa si può fare in caso di terremoto?
    Svegliatevi! 1987 | 8 marzo
    • I superstiti narrano la loro storia

      “Fu come un’esplosione, come se sotto la casa esplodesse della dinamite. E udii uno strano rombo”, ha detto a Svegliatevi! una donna che era sul posto, aggiungendo: “Mi sono sentita come se stessi cadendo in un precipizio. Ho gridato a mio marito: ‘Presto, George, porta fuori i bambini!’ Poi è andata via la luce. Io ho afferrato un bambino e George ha afferrato l’altro e siamo corsi giù in strada. C’era polvere dovunque. Quasi tutte le case del nostro quartiere crollarono. Eppure nessuno è rimasto ucciso perché la maggioranza delle persone era in strada”.

      Queste ultime parole ci aiutano a capire cosa fare per essere al sicuro durante un terremoto: uscire di casa e rimanere all’aperto, lontano dagli edifici. A Calamata il terremoto è avvenuto verso le 8,20 di un sabato sera. A quell’ora molti erano già in strada. Un gran numero di persone infatti era al porto per assistere all’inaugurazione di un nuovo servizio di traghetti per Creta. Senza dubbio questa circostanza fortuita ha salvato molte vite.

      Un altro testimone oculare, il sig. Karalekas, ha spiegato: “Ho visto molti terremoti, ma questo è stato completamente diverso. È stato terribile. Era come essere su una nave sballottata dalla tempesta: il movimento oscillatorio impediva di muovere un passo. Non appena ho avvertito la scossa, mi sono messo sotto l’architrave di una porta e ho gridato ai bambini di fare altrettanto. Per il momento, avrebbe offerto una certa protezione. Poi, appena ho potuto, sono corso giù in cortile con tutta la famiglia. Fortunatamente, la mia casa non è crollata”.

      Un robusto architrave può proteggere temporaneamente e salvare la vita. Ma, come in questo caso, la cosa migliore è uscire rapidamente all’aperto.

  • Cosa si può fare in caso di terremoto?
    Svegliatevi! 1987 | 8 marzo
    • Perciò è sempre saggio essere preparati, nei limiti del possibile, a quelle calamità naturali — come alluvioni e terremoti — che forse in certe zone sono frequenti. È saggio sapere cosa fare in circostanze analoghe. La Bibbia infatti consiglia: “L’avveduto scorge il pericolo e si ripara, ma gli imprudenti tirano innanzi e ne riportano danno”. — Proverbi 27:12, Garofalo.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi