-
Perché la cooperazione è essenzialeSvegliatevi! 2005 | 8 settembre
-
-
“Nessun organismo è a sé stante: ognuno interagisce con gli altri organismi, direttamente o indirettamente”. — “Symbiosis—An Introduction to Biological Associations”.
LA “RETE DELLA VITA”: questa espressione è davvero appropriata, dato che la vita è veramente un intreccio di organismi collegati fra loro e interdipendenti. Anche l’uomo è parte integrante di questa fitta rete. Per averne la prova non c’è bisogno di andare molto lontano, basta pensare al nostro organismo. Nell’apparato digerente è silenziosamente in azione un esercito di batteri utili che ci aiutano a restare sani distruggendo gli invasori nocivi e favorendo la digestione e la produzione di vitamine essenziali. In cambio, noi, che ospitiamo questi batteri, forniamo loro cibo e un ambiente adeguato in cui vivere.
Questo tipo di alleanze esistono anche nel regno animale, soprattutto fra i ruminanti, come bovini, cervidi e ovini. Il rumine, la prima delle quattro cavità che compongono il loro stomaco, ospita un autentico ecosistema di batteri, funghi e protozoi. Mediante la fermentazione questi microrganismi scindono la cellulosa, un composto organico fibroso che si trova nelle piante, in varie sostanze nutritive. Perfino certi insetti che mangiano la cellulosa, fra cui coleotteri, blatte, lepisme, termiti e vespe, si servono di batteri nel processo digestivo.
Questa stretta cooperazione fra organismi diversi viene detta simbiosi, che letteralmente significa “vivere insieme”.a “Alleanze di questo tipo sono fondamentali per lo sviluppo di ogni sistema vivente”, dice Tom Wakeford in un suo libro. (Liaisons of Life)
-
-
Perché la cooperazione è essenzialeSvegliatevi! 2005 | 8 settembre
-
-
a Tre tipi principali di simbiosi sono: il mutualismo, quando due organismi instaurano un rapporto di reciproco vantaggio; il commensalismo, quando uno dei due trae vantaggio senza danneggiare l’altro; il parassitismo, quando uno dei due trae vantaggio a discapito dell’altro. Questo articolo si sofferma su alcuni esempi di mutualismo.
-