BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Tahiti
    Annuario dei Testimoni di Geova del 2005
    • E nel 1767 il capitano Samuel Wallis, a bordo della nave da guerra Dolphin, approdò a Tahiti, la più grande isola della Polinesia Francese. L’anno seguente vi sbarcò anche il capitano Louis-Antoine de Bougainville, navigatore francese.

      Colpito dalla bellezza dell’isola e dalla sensualità dei suoi abitanti, Bougainville chiamò Tahiti “la nuova Citera, dall’isola di Citera, nel Peloponneso, nei pressi della quale si diceva fosse emersa Afrodite”, dea dell’amore e della bellezza. (Cook & Omai — The Cult of the South Seas) L’esploratore inglese James Cook visitò Tahiti quattro volte, dal 1769 al 1777, e chiamò l’arcipelago di cui essa fa parte Isole della Società.

      Dopo gli esploratori arrivarono i missionari. I più efficaci furono quelli della London Missionary Society, un’istituzione protestante. Due di questi, Henry Nott e John Davies, compirono l’immane impresa di mettere la lingua tahitiana in forma scritta e tradurre la Bibbia. La Bibbia in tahitiano è estesamente usata ancora oggi nella Polinesia Francese, soprattutto nelle tante isole che si trovano sotto l’influenza della chiesa protestante.

  • Tahiti
    Annuario dei Testimoni di Geova del 2005
    • Come fu che i cinque arcipelaghi divennero territorio francese? A partire dal 1880 la Francia annetté un’isola dopo l’altra costituendo una nuova colonia. Papeete, nell’isola di Tahiti, ne divenne il capoluogo e agli abitanti del posto fu estesa la cittadinanza francese.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi