-
Perché andare dal dentista?Svegliatevi! 2007 | Maggio
-
-
Alla radice del problema
I dentisti possono aiutarvi a evitare il grande disagio dovuto al mal di denti o alla loro perdita. Con la vostra cooperazione cercano di combattere gli effetti della placca, una patina molle formata da batteri che aderisce ai denti. I batteri proliferano sui residui alimentari. Trasformano gli zuccheri in acidi, i quali a loro volta aggrediscono lo smalto dei denti facendolo diventare poroso. Alla fine, quando l’area porosa cede e si forma una cavità, il dente si caria. In questa fase non si avverte nessun fastidio, ma quando la carie raggiunge la polpa dentaria si può provare un dolore acuto.
-
-
Perché andare dal dentista?Svegliatevi! 2007 | Maggio
-
-
Odontoiatria preventiva
I dentisti raccomandano visite periodiche una o due volte l’anno, a seconda della condizione dei denti. Durante la visita di controllo il dentista vi farà probabilmente una radiografia e verificherà che non ci siano carie. Usando un anestetico locale e un trapano ad alta velocità potrà curare le eventuali carie senza farvi male. Per i più paurosi alcuni dentisti impiegano ora il laser o un gel anticarie, grazie ai quali si può ridurre l’uso del trapano e dell’anestetico locale o addirittura farne a meno. Con i bambini, i dentisti fanno particolare attenzione ai molari appena spuntati, per vedere se presentano fessure o solchi sulla superficie di masticazione che risulterebbero difficili da pulire con lo spazzolino. Il dentista può raccomandare di ricoprire questi solchi con un sigillante in modo da rendere la superficie del dente più liscia e facile da pulire, proteggendola così dalla carie.
-