BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Come proteggere il vostro sorriso
    Svegliatevi! 2005 | 8 novembre
    • La carie è provocata da due tipi di batteri, lo Streptococcus mutans e il Lactobacillus, che contribuiscono alla formazione della placca. Questa è uno strato di batteri e residui alimentari che aderisce alla superficie dei denti. I batteri si nutrono degli zuccheri e li trasformano negli acidi responsabili dell’insorgenza della carie. Certi zuccheri si trasformano in acidi con maggiore facilità o aderiscono più facilmente alla superficie dei denti, dando alla placca più tempo per sviluppare la carie.b La placca che non viene rimossa può indurirsi e diventare tartaro intorno ai colletti dei denti.

      Controllare la placca, e di conseguenza i batteri dello Streptococcus mutans, è essenziale per evitare che la carie si diffonda. Perciò se volete proteggere il vostro sorriso, l’igiene orale è d’obbligo tutti i giorni. La facoltà di odontoiatria e chirurgia orale della Columbia University dichiara: “Oltre a usare il filo interdentale, [spazzolare i denti] è la misura preventiva più importante per preservare la salute e la vitalità dei denti e dei tessuti che li sostengono”. In questa pagina e nella seguente sono illustrati metodi efficaci per spazzolare i denti e usare il filo interdentale. Il vostro dentista può raccomandarvi altri strumenti e tecniche che vi aiuteranno a pulire efficacemente i denti e quindi a proteggere il vostro sorriso.

  • Come proteggere il vostro sorriso
    Svegliatevi! 2005 | 8 novembre
    • In odontoiatria si dà sempre più risalto all’importanza della prevenzione per ridurre i danni dovuti alla demineralizzazione. Molte volte, trattando le lesioni quando sono lievi, è possibile rendere reversibile il processo carioso. Perciò grazie a diagnosi e trattamento precoce non è detto che la visita dal dentista sia un’esperienza spiacevole.

      Tuttavia se gli acidi creati dalla placca rimangono sui denti il risultato sarà lo sviluppo della carie. La carie che non viene fermata può provocare una cavità e il dente dovrà essere curato. Se la carie non ha ancora raggiunto la polpa, il tessuto dove si trovano le terminazioni nervose dei denti, il dente cariato viene curato e restaurato mediante un’otturazione.

      Il dentista usa un trapano per pulire la cavità e sagomarla per l’otturazione, dopo di che inserisce il materiale per otturare il dente. L’amalgama usato per l’otturazione viene modellato nella forma opportuna e si indurisce in breve tempo, mentre le resine composite vengono indurite mediante un fascio luminoso blu trasmesso da fibre ottiche. Se la cavità non viene trattata e la carie progredisce fino alla polpa del dente può diventare necessaria la terapia canalare, detta anche devitalizzazione, oppure addirittura l’estrazione del dente.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi