BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • “Descrivi il tempio”
    La pura adorazione di Geova: finalmente ristabilita!
    • Un approccio diverso

      4. Che spiegazione abbiamo dato in passato della visione del tempio, ma quale approccio dovremmo avere ora?

      4 In passato le nostre pubblicazioni hanno affermato che Ezechiele vide il grande tempio spirituale di Geova, di cui parlò Paolo nella sua lettera ispirata agli Ebrei.a Sembrava dunque logico attribuire significati simbolici, o antitipici, a molti dettagli del tempio della visione, prendendo come punto di partenza la spiegazione di Paolo riguardo al tabernacolo. Tuttavia, un ulteriore studio dell’argomento, accompagnato da meditazione e preghiera, ha indicato che per spiegare la visione del tempio di Ezechiele è bene adottare un approccio più semplice.

      5, 6. (a) Cosa disse Paolo di alcune caratteristiche del tabernacolo, e in che modo dimostrò umiltà quando ne parlò? (b) Perché potremmo fare un ragionamento simile per quanto riguarda il tempio della visione di Ezechiele?

      5 Non sembra opportuno cercare un significato profetico o simbolico in ogni dettaglio del tempio della visione di Ezechiele. Perché? Facciamo un esempio. Quando parlò del tabernacolo e del tempio spirituale, Paolo menzionò varie caratteristiche del tabernacolo, come l’incensiere d’oro, il coperchio dell’Arca e la giara d’oro contenente la manna, ma non attribuì loro alcun significato profetico. Evidentemente lo spirito santo non lo spinse a farlo. In effetti Paolo scrisse: “Questo non è il momento di parlare di tutto ciò nei dettagli” (Ebr. 9:4, 5). L’apostolo si lasciava guidare dallo spirito santo ed era disposto ad aspettare umilmente Geova (Ebr. 9:8).

      6 In linea di principio si può fare lo stesso ragionamento a proposito della visione del tempio di Ezechiele. Anche questa visione è ricca di particolari; e sembra meglio aspettare che sia Geova a dare dei chiarimenti, se necessario. (Leggi Michea 7:7.) Questo significa forse che lo spirito di Geova non abbia per niente fatto luce sulla visione? Tutt’altro!

      Una visione del grande tempio spirituale?

      Animali da offrire in sacrificio presso il tempio della visione.

      RIQUADRO 13A: Due templi a confronto

      7, 8. (a) Quale spiegazione è stata recentemente modificata? (b) Perché possiamo dire che il tempio della visione di Ezechiele non è il tempio spirituale di cui parlò Paolo?

      7 Come abbiamo appena detto, per molti anni le nostre pubblicazioni hanno spiegato che Ezechiele vide il grande tempio spirituale di Geova, di cui Paolo parlò nella sua lettera ispirata agli Ebrei. Tuttavia, un ulteriore esame dell’argomento ci ha portato a concludere che Ezechiele non può aver visto il grande tempio spirituale. Perché?

      8 Primo, la visione del tempio avuta da Ezechiele non si accorda con la spiegazione ispirata data da Paolo. L’apostolo Paolo chiarì che il tabernacolo dei giorni di Mosè era un’ombra e un modello di qualcosa di più grande. Il tabernacolo — come anche il tempio di Salomone e quello di Zorobabele, costruiti fondamentalmente sullo stesso modello — includeva un compartimento chiamato “Santissimo”. Paolo lo definì “un luogo santo fatto da mani umane” e spiegò che era “una copia della realtà”, non la realtà stessa. Cos’era allora la “realtà”? Paolo disse che era il “cielo stesso” (Ebr. 9:3, 24). Ma Ezechiele vide forse il cielo? No. La visione che ebbe Ezechiele non contiene alcuna indicazione che lui stesse osservando realtà celesti, diversamente da altre visioni. (Confronta Daniele 7:9, 10, 13, 14.)

      9, 10. Per quanto riguarda i sacrifici, che differenza c’è tra il tempio della visione di Ezechiele e il tempio spirituale di cui parlò Paolo?

      9 Una differenza ancora più evidente tra la visione di Ezechiele e la spiegazione di Paolo riguarda i sacrifici. Ezechiele udì che venivano date istruzioni dettagliate sui sacrifici al popolo, ai capi e ai sacerdoti. Si dovevano offrire sacrifici per i peccati; si dovevano inoltre offrire sacrifici di comunione, che venivano consumati anche dall’offerente, probabilmente nelle sale da pranzo del tempio (Ezec. 43:18, 19; 44:11, 15, 27; 45:15-20, 22-25). Ma che dire del grande tempio spirituale? Anche lì si offrono ripetutamente sacrifici del genere?

      Il tempio della visione di Ezechiele non è il grande tempio spirituale

      10 La risposta è chiara e semplice. Paolo spiegò: “Cristo, quando è venuto come sommo sacerdote delle benedizioni che si sono già realizzate, ha attraversato una tenda più grande e più perfetta, non fatta da mani umane, cioè non di questa creazione; ed è entrato una volta per sempre nel luogo santo, non con il sangue di capri e di giovani tori, ma con il proprio sangue, facendoci ottenere una liberazione eterna” (Ebr. 9:11, 12). Quindi nel grande tempio spirituale è stato offerto un solo sacrificio, una volta per tutte. Si tratta del sacrificio di riscatto, che è stato offerto dal più grande Sommo Sacerdote, Gesù Cristo. Quindi, è evidente che il tempio della visione di Ezechiele, con i suoi numerosi sacrifici di capri e di tori, non è il grande tempio spirituale.

      11. Perché possiamo dire che ai giorni di Ezechiele non era ancora arrivato il tempo stabilito da Dio per rivelare verità riguardanti il grande tempio spirituale?

      11 Questo ci porta alla seconda ragione per cui Ezechiele non poteva aver visto il grande tempio spirituale: non era ancora arrivato il tempo stabilito da Dio per rivelare quelle verità. Dobbiamo ricordare, infatti, che la visione di Ezechiele era indirizzata in primo luogo agli ebrei in esilio in Babilonia, che erano sotto la Legge mosaica. Terminato l’esilio, avrebbero dovuto tornare a Gerusalemme e applicare le istruzioni della Legge riguardo alla pura adorazione ricostruendo il tempio e il suo altare. Avrebbero poi continuato a offrire sacrifici nel tempio per circa sei secoli. Se la visione di Ezechiele avesse davvero rappresentato il tempio spirituale — un tempio in cui il sommo sacerdote avrebbe offerto la sua vita in sacrificio, abolendo così tutti gli altri sacrifici — che effetto avrebbe avuto tale visione sugli ebrei? Che messaggio avrebbe trasmesso loro? Una visione del genere li avrebbe forse incoraggiati a continuare a osservare la Legge mosaica? Come sempre, Geova rivela verità spirituali solo al momento giusto e quando il suo popolo è pronto per afferrarle.

      12-14. Che rapporto c’è tra la visione del tempio di Ezechiele e la spiegazione di Paolo relativa al tempio spirituale? (Vedi il riquadro “Due templi a confronto”.)

      12 Ma allora che rapporto c’è tra la visione del tempio di Ezechiele e la spiegazione di Paolo relativa al tempio spirituale? Dobbiamo ricordare che Paolo non basò il suo ragionamento sul tempio visto da Ezechiele, ma sul tabernacolo dei giorni di Mosè. È vero che menzionò diverse caratteristiche che erano presenti anche nel tempio di Salomone e in quello di Zorobabele, come pure in quello visto da Ezechiele. Tuttavia, nel complesso Ezechiele e Paolo si concentrarono su aspetti diversi.b Anziché parlare della stessa cosa, i loro scritti si completano a vicenda. In che senso?

      13 Potremmo descrivere il rapporto che c’è tra i due brani biblici in questo modo: da Paolo impariamo qualcosa sul complesso delle disposizioni di Geova per l’adorazione, mentre da Ezechiele impariamo qualcosa sulle norme di Geova per l’adorazione. Per spiegare il complesso delle disposizioni di Geova per la pura adorazione, Paolo rivela il significato di caratteristiche del tempio spirituale parlando del sommo sacerdote, dei sacrifici, dell’altare e del Santissimo. Per mettere in risalto le elevate norme di Geova per la pura adorazione, la visione del tempio avuta da Ezechiele fornisce molti dettagli da cui traiamo importanti lezioni riguardo a tali norme.

      14 Che effetto ha su di noi oggi questo nuovo modo di intendere l’argomento? Di certo non sminuisce l’importanza che la visione di Ezechiele ha per i nostri giorni. Per capire bene il valore che ha per noi, analizziamo prima più da vicino in che modo fu d’aiuto agli ebrei fedeli del tempo di Ezechiele e delle epoche successive.

  • Due templi a confronto
    La pura adorazione di Geova: finalmente ristabilita!
    • Due templi a confronto

      Il tempio della visione di Ezechiele...

      • viene descritto da Ezechiele agli ebrei in esilio in Babilonia

      • ha un altare su cui vengono offerti molti sacrifici

      • mette in risalto le giuste norme di Geova per l’adorazione

      • richiama l’attenzione sul ristabilimento spirituale che iniziò nel 1919

      Il grande tempio spirituale...

      • viene spiegato da Paolo nella sua lettera agli Ebrei

      • ha un altare su cui viene offerto un solo sacrificio, “una volta per sempre” (Ebr. 10:10)

      • illustra la realtà spirituale che per molto tempo era stata rappresentata dal tabernacolo e dal tempio letterale, cioè il complesso delle disposizioni di Geova per la pura adorazione basato sul sacrificio di riscatto di Cristo

      • richiama l’attenzione sull’opera svolta da Cristo dal 29 al 33 E.V. nel suo ruolo di più grande Sommo Sacerdote

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi