-
Giovani, non fatevi ingannare!La Torre di Guardia 1986 | 1° agosto
-
-
2. In che modo alcuni giovani sono stati indotti a commettere gravi trasgressioni?
2 Julie, ad esempio, una studentessa al secondo anno delle scuole superiori, era “innamorata”, come diceva lei, del “ragazzo più bello e più simpatico di tutta la scuola”. Julie spiega: “Gli ho detto che non ero pronta a fare quello che voleva lui, ma continuava a dire che mi amava moltissimo e che tutto sarebbe andato bene. Quando gli ho detto un’altra volta di no, ha giocato il tutto per tutto. ‘Ti volevo veramente bene’, mi ha detto, ‘e pensavo che tu provassi gli stessi sentimenti nei miei riguardi. Ma se non me lo vuoi dimostrare, penso sia meglio smettere di vederci’”. Julie a quel punto ha ceduto e ha commesso fornicazione. Il giorno dopo, venuta a sapere che il ragazzo si vantava della sua “conquista”, capì di essere stata totalmente ingannata. Avrebbe dovuto sapere che se il ragazzo la amava davvero non si sarebbe comportato in quel modo.
3. (a) Perché la fornicazione è un peccato grave? (b) Qual è l’obiettivo di Satana?
3 Quello che Julie è stata indotta a fare con l’inganno era una grave violazione della legge di Dio. Per questa ragione la Bibbia esorta: “Fuggite la fornicazione”. In modo molto esplicito inoltre afferma: “Nessun fornicatore . . . ha alcuna eredità nel regno del Cristo e di Dio”. (I Corinti 6:18; Efesini 5:5) Perciò, anche se a Satana il Diavolo può non importare che vinciate o meno una partita e che siate oculati o no nei vostri acquisti, cerca in ogni modo di indurvi con l’inganno a violare la legge di Dio. “Il vostro avversario, il Diavolo, va in giro come un leone ruggente, cercando di divorare qualcuno”, avverte la Bibbia. (I Pietro 5:8) Certo, il Diavolo ricorre a qualsiasi astuzia, inclusa quella di atteggiarsi ad angelo di luce, per farci smettere di servire Geova Dio! Non è qualcosa che fa pensare? — II Corinti 11:14.
Cosa impariamo dalla vicenda di Eva
4. Come mai i giovani sono un bersaglio favorito di Satana?
4 Questo dovrebbe far riflettere soprattutto voi giovani: siete infatti un bersaglio favorito di Satana. Come mai? Siccome siete giovani, avete avuto meno tempo per acquistare conoscenza e sapienza, e Satana si scaglia di preferenza contro quelli che hanno meno esperienza. Ha seguito questa tattica sin dall’inizio della sua ribellione. Ricorderete che, nel giardino dell’Eden, si rivolse ad Eva e non a suo marito Adamo, che era stato creato qualche tempo prima di lei. E Satana raggiunse il suo obiettivo: ingannò, sviò la più giovane e meno esperta Eva presentando le cose sotto una falsa luce. “Poiché Adamo fu formato per primo”, spiega la Bibbia, “poi Eva. E Adamo non fu ingannato, ma la donna fu completamente ingannata e si trovò in trasgressione”. — I Timoteo 2:13, 14.
5. (a) Cosa non dovremmo mai pensare? (b) Cosa preoccupava l’apostolo Paolo, e perché?
5 Non fate mai l’errore di pensare che i metodi di Satana non possano avere successo con voi e che lui non possa indurvi a violare le leggi di Dio. Ricordate l’avvertimento divino: “Satana stesso continua a trasformarsi in angelo di luce”. (II Corinti 11:14) Giustamente, l’apostolo Paolo si preoccupava che questo ingannatore per eccellenza riuscisse a sviare i suoi conservi cristiani meno esperti. Paolo scrisse: “Temo che in qualche modo, come il serpente sedusse Eva con la sua astuzia, le vostre menti siano corrotte lungi dalla sincerità e dalla castità che son dovute al Cristo”. — II Corinti 11:3.
6. Cosa significa essere sedotti?
6 Notate che Eva non fu semplicemente ingannata o raggirata: fu anche sedotta. Fu cioè trascinata a commettere il male con allettamenti e lusinghe. Secondo Il nuovo Zingarelli (XI ediz., Zanichelli, 1983), sedurre significa “trascinare al male con lusinghe, allettamenti, inganni”. Un’altra specifica definizione di sedurre è questa: “Lusingare, allettare, circuire, una ragazza o una donna allo scopo di avere con lei rapporti sessuali”. Possiamo imparare molte cose riesaminando il metodo che Satana seguì nel sedurre Eva (anche se in quella occasione non ci fu alcun rapporto sessuale) e anche prendendo nota di metodi analoghi che usa oggi.
7, 8. (a) Cosa si prefiggeva Satana con la domanda che rivolse ad Eva? (b) In che modo Satana fece sembrare il frutto così desiderabile?
7 Sin dall’inizio della sua conversazione con la donna, Satana, in modo subdolo, utilizzò un serpente per suscitare in Eva dei dubbi sulla legge di Dio. La sua domanda era astutamente formulata in maniera da suscitare sospetti e sfiducia: “È realmente così che Dio ha detto che non dovete mangiare di ogni albero del giardino?” Con questa domanda ambigua Satana voleva sottintendere che era un peccato che la donna non potesse mangiare il frutto di un qualunque albero del giardino. Sostenne infatti che, anziché morire come aveva detto Dio, le avrebbe fatto veramente bene mangiare il frutto dell’albero proibito. “Poiché Dio sa che nel medesimo giorno in cui ne mangerete”, le assicurò Satana, “i vostri occhi davvero si apriranno e voi sarete davvero simili a Dio, conoscendo il bene e il male”. — Genesi 3:1-5.
8 Quanto fu astuto e malvagio Satana a insinuare che Dio tenesse all’oscuro Eva di informazioni che sarebbero state per il suo bene. A sentire Satana, Dio addirittura si serviva di una finta minaccia di morte perché la donna non facesse ricorso alla sua capacità di prendere decisioni autonome. In effetti, stava dicendo a Eva: ‘Ti stai lasciando sfuggire una grande occasione! Non morirai. Potrai avere quello che ha Dio. Potrai decidere da sola ciò che è bene e ciò che è male’. Era allettante per Eva poter prendere le proprie decisioni senza dover rendere conto a nessuno.
9. Come indica Giacomo 1:14, 15, quale serie di avvenimenti portarono Eva prima al peccato e poi alla morte?
9 Così l’albero cominciò a sembrare desiderabile ad Eva. “Di conseguenza la donna vide che il frutto dell’albero era buono come cibo e che era qualche cosa che metteva voglia agli occhi, sì, l’albero era desiderabile a guardarsi. Ella prendeva dunque del suo frutto e lo mangiava”. (Genesi 3:6) In seguito, però, quando si accorse di non aver ottenuto quanto le era stato promesso, Eva spiegò: “Il serpente, mi ha ingannata”. (Genesi 3:13) In realtà, l’aveva anche sedotta, l’aveva allettata e tentata finché il desiderio egoistico non la fece peccare e, come esito finale, morire. — Giacomo 1:14, 15.
State attenti ai disegni di Satana
10. Perché non è detto che dobbiamo ignorare i disegni di Satana, e quali suggerimenti faremo bene a seguire?
10 Oggi Satana ricorre a disegni simili, vale a dire a imbrogli, astuzie e stratagemmi, per ingannare e sedurre i giovani. Poiché la Bibbia, però, fa un’accurata narrazione dei metodi ingannevoli usati da Satana, non è detto che dobbiate ignorare i suoi disegni. (II Corinti 2:11) Dovete soltanto avere il buon senso di prendere a cuore gli avvertimenti e i suggerimenti che Geova Dio dà per mezzo della sua Parola e della sua organizzazione. — Proverbi 2:1-6; 3:1-7, 11, 12; 4:1, 2, 20-27; 7:1-4.
11. Qual è un metodo che Satana usa spesso per sedurre o ingannare i giovani e portarli a commettere trasgressioni?
11 Qual è uno dei metodi che Satana usa più di frequente per ingannare i giovani e portarli a commettere trasgressioni? Quello di far sembrare le cose che Dio condanna o le azioni che possono portare a perdere la sua approvazione molto attraenti e al tempo stesso innocue, esattamente come il frutto sembrava attraente e innocuo a Eva. E, come fece con Eva, cercherà di suscitare in voi l’idea che stiate inutilmente privandovi di qualcosa di piacevole. Così, in modo astuto, ingannevole, Satana tenta di minare il rispetto che avete per la Parola di Geova e per gli insegnamenti che vi hanno impartito i vostri devoti genitori e l’organizzazione di Dio. Esiste una ragione più che valida se la Bibbia esorta a “star fermi contro le macchinazioni [o “astuzie”, The Kingdom Interlinear Translation of the Greek Scriptures] del Diavolo”. — Efesini 6:11.
12. (a) A quale fatto relativo a Satana dovremmo credere sul serio, e per quale ragione? (b) Che ne pensate di ciò che è detto in I Giovanni 2:15 e Giacomo 4:4? (c) Cosa vorrebbe farvi credere Satana?
12 Certo, Eva fu stolta a credere alla menzogna di Satana. Ma non è forse vero che come fece lei oggi molti giovani prendono alla leggera gli avvertimenti contenuti nella Parola di Geova, o quelli dati loro dai genitori o da anziani cristiani? Che dire di voi? Ad esempio, credete sul serio che Satana il Diavolo sia il governante di questo mondo e che, quale dio di questo sistema di cose, accechi la mente delle persone? (I Giovanni 5:19; Giovanni 12:31; 14:30; 16:11; II Corinti 4:4) Vi impegnate davvero per ubbidire al comando di Dio di ‘non amare il mondo né le cose del mondo?’ (I Giovanni 2:15) Chiedetevi inoltre: ‘Credo realmente alle Scritture quando dicono: “Chi perciò vuol essere amico del mondo si costituisce nemico di Dio”’? (Giacomo 4:4) Satana vorrebbe farvi credere che il mondo non rappresenti un pericolo e che le attività che esso incoraggia siano innocue. Ma state attenti! Non fatevi ingannare!
Ingannevoli allettamenti odierni
13. Quale abitudine è diventata comune in molti luoghi, e cosa vorrebbe farci credere Satana a questo riguardo?
13 Spesso Satana raggira le persone, spingendole a commettere il male, sfruttando cose che di per sé possono non essere sbagliate o che non sono esplicitamente condannate dalla Bibbia. Ad esempio, anche se molti coniugi conservano piacevoli ricordi del periodo che precedette il loro matrimonio, possono sorgere pericoli se un ragazzo e una ragazza escono insieme da soli. In effetti, che due persone di sesso opposto escano insieme da sole è un’abitudine sviluppatasi abbastanza di recente ed è diventata comune in molti paesi solo nel periodo posteriore alla prima guerra mondiale. Satana vorrebbe farvi credere che sia solo un’innocente forma di svago che consente a un giovane o una giovane di conoscere a livello individuale un coetaneo del sesso opposto. Ma si tratta, in realtà, di una consuetudine piena di pericoli dal punto di vista morale.
14. (a) In che modo si possono valutare i risultati dell’abitudine di uscire con altri del sesso opposto? (b) Quali reazioni si possono avere in simili situazioni?
14 A motivo dell’esperienza che hanno, i cristiani adulti e maturi conoscono meglio questi pericoli e possono quindi dare utili suggerimenti. (Proverbi 27:12) Forse però pensate che non vi sia alcun pericolo nell’uscire con altri del sesso opposto e che i vostri genitori siano troppo esigenti e vi privino di un divertimento. Ma, così come è possibile giudicare le persone dai frutti che portano, si possono anche giudicare consuetudini come quella di uscire con altri del sesso opposto. (Proverbi 20:11; Matteo 7:16) Ad esempio, una diciottenne che usciva regolarmente coi ragazzi, dopo essere rimasta incinta, disse: “Come migliaia di altre ragazze pensavo che a me non potesse accadere”. Ammise che dopo un po’ “non basta più tenersi per mano e baciarsi”. Allo stesso modo, una diciassettenne che è solita uscire con un ragazzo dice: “A forza di baci e di abbracci non desidero altro che fare l’amore con lui”. Una reazione insolita? Per nulla.
15. Di quali tragedie è in gran parte responsabile questa abitudine?
15 Quando due giovani che provano un’attrazione fisica reciproca si isolano, come avviene spesso quando due escono insieme, il desiderio sessuale può intensificarsi sino al punto di portare anche giovani bene intenzionati a violare la legge di Dio. Pensate che negli Stati Uniti molto più di un milione di ragazze adolescenti ogni anno rimangono incinte e che centinaia di migliaia di esse abortiscono o hanno figli illegittimi. Purtroppo, a volte alcune di queste adolescenti e alcuni dei ragazzi che hanno a che fare con loro sono figli di testimoni di Geova. L’abitudine di uscire con altri del sesso opposto, una consuetudine tipica del nostro tempo, è in gran parte responsabile di queste tragedie, come pure di forse milioni di nuovi casi di malattie trasmesse per via sessuale che si verificano ogni anno.
16. (a) Solo in quale ambito deve trovare la sua realizzazione il desiderio sessuale? (b) Che accade a molti servitori di Dio?
16 Dio voleva che il desiderio sessuale trovasse la sua realizzazione nell’ambito del matrimonio, dove può essere fonte di sano piacere e di soddisfazione. (Ebrei 13:4; Proverbi 5:15-19) Satana, però, ha astutamente impiegato questo dono di Dio per indurre le persone a fare un uso errato del sesso e a commettere fornicazione. Nell’antichità 24.000 israeliti furono messi a morte in un solo giorno per aver commesso questo peccato contro Dio, e oggi migliaia di persone vengono disassociate dalla congregazione cristiana per fornicazione. Siate saggi perciò. Prestate ascolto ai consigli e ai suggerimenti. Non fatevi ingannare. — Numeri 25:1-9, 16-18; 31:16.
17. (a) Quale ingannevole punto di vista ha promosso Satana su cose come sport, musica e ballo? (b) Perché i divertimenti mondani sono pericolosi per i servitori di Dio?
17 State in guardia anche contro altri stratagemmi di Satana. Nel suo mondo, ad esempio, svaghi come sport, musica, ballo hanno acquistato grande importanza. È vero che queste cose di per sé non sono necessariamente sbagliate e possono essere piacevoli e addirittura utili. (I Timoteo 4:8; Zaccaria 8:5; Luca 15:25) Con l’inganno, però, Satana vuole far credere che esse non rappresentino affatto un pericolo anche quando vi si prende regolarmente parte in compagnia di persone del mondo. Ma la Parola di Dio avverte: “Non siate sviati. Le cattive compagnie corrompono le utili abitudini”. (I Corinti 15:33) Pensate: se la religione e la politica fanno parte del sistema di Satana, non è stolto credere che i divertimenti che vengono promossi dal mondo non risentano dell’influenza satanica? Dovete stare costantemente in guardia per non ‘adattarvi alla mentalità di questo mondo’. — Romani 12:2, Parola del Signore.
Provvedimenti per proteggervi
18. Perché dovreste apprezzare i genitori che vi ammaestrano e vi guidano?
18 Amorevolmente, Geova Dio ha preso provvedimenti per evitare che voi giovani siate ingannati. In primo luogo, i vostri genitori, che possono ammaestrarvi e guidarvi. Se fanno questo, potete esserne grati. Un’infelice diciottenne, madre di un bambino illegittimo, ha espresso il suo rammarico, dicendo che non si troverebbe in questa situazione “se i miei genitori avessero fatto il loro dovere di genitori e mi avessero messo in guardia dai pericoli di avere un ragazzo fisso, e me lo avessero impedito”. Quindi, se avete genitori timorati di Dio, siatene riconoscenti. Non intendono limitare la vostra libertà e rendervi la vita difficile imponendovi restrizioni. Al contrario, vi amano e vogliono proteggervi. Avvaletevi della loro esperienza e sapienza rivolgendovi a loro per avere consigli.
-
-
Giovani che rallegrano il cuore di GeovaLa Torre di Guardia 1986 | 1° agosto
-
-
“Sii saggio, figlio mio”, esorta Geova, “e rallegra il mio cuore, affinché io possa rispondere a chi mi biasima”. — Proverbi 27:11.
2. Quale controversia della massima importanza fu sollevata da Satana, e perché ci riguarda?
2 Colui che biasima o schernisce Geova, naturalmente, è Satana il Diavolo. Nel giardino dell’Eden Satana sollevò una controversia della massima importanza che richiedeva una risposta da parte di Dio. Allorché riuscì con apparente facilità a indurre prima Eva e poi Adamo a violare la legge di Dio, lanciò evidentemente una sfida a Geova. Era come se Satana avesse detto: ‘Dammene l’opportunità e io posso far smettere chiunque di servirti’. (Giobbe 1:6-12) Per questo Geova rivolse il caloroso invito citato sopra: chiedeva a suo figlio di fornirGli ‘una risposta’ per poter replicare alla sfida di Satana.
3. Perché l’invito di Geova si riferisce particolarmente a Gesù, e chi altri ha rallegrato il cuore di Geova?
3 In particolare a chi, però, Geova fece questo invito, chiamandolo “figlio mio”? Gesù Cristo è in una maniera del tutto singolare il figlio di Dio, dato che è il Suo unigenito Figlio. (Giovanni 1:14) Inoltre, a parte Adamo che lasciò il suo Creatore, Gesù è stato l’unico uomo perfetto mai vissuto sulla terra, e pertanto l’unico in grado di dimostrare pienamente che è possibile rimanere fedeli a Dio. (I Corinti 15:45) Perciò l’invito di Geova si riferisce in particolare a Gesù. E Gesù non deluse il Padre suo. Con la sua condotta fedele, Gesù diede modo a Dio di rispondere alla presuntuosa sfida di Satana, secondo cui gli esseri umani non Lo avrebbero servito fedelmente se sottoposti a prove. (Ebrei 2:14; 12:2) Inoltre, anche tutti coloro che regneranno con Cristo in cielo avranno rallegrato il cuore di Geova Dio con la loro fedeltà verso di lui fino alla morte. — Rivelazione 2:10.
4. Nel decidere come impiegare la vita, di quale importantissimo fattore dovete tener conto?
4 Che dire di noi oggi, compresi voi giovani? Questa controversia imperniata sulla fedeltà a Dio vi riguarda? Certo! (Salmo 147:11; 148:12, 13) Potete anche non rendervene conto, ma in questa controversia col vostro modo di vivere vi schierate o dalla parte di Dio o da quella di Satana. Potete rallegrare Geova oppure Satana. Sì, potete considerare come rivolto a voi personalmente l’invito di Geova: “Sii saggio, figlio mio [o figlia mia], e rallegra il mio cuore, affinché io possa rispondere a chi mi biasima”. (Proverbi 27:11) Quella di rallegrare il cuore del Creatore non è forse una meta che merita di essere perseguita?
Perché è saggio
5. Perché è saggio rallegrare il cuore di Geova?
5 Notate l’esortazione di Geova: “Sii saggio”. Per quale motivo siamo saggi a rallegrare il cuore di Geova? Perché Geova è un Padre che per noi desidera solo il meglio, e qualsiasi cosa richiede che facciamo è per il nostro bene. Isaia 48:17, 18 dice: “Io, Geova, sono il tuo Dio, che t’insegno per il tuo beneficio, che ti faccio calcare la via per la quale dovresti camminare. Oh effettivamente prestassi tu attenzione ai miei comandamenti! La tua pace diverrebbe quindi proprio come un fiume, e la tua giustizia come le onde del mare”.
6. (a) Cosa indica che Geova vuole che godiamo la vita? (b) Quali conseguenze non si possono evitare?
6 Come un genitore amorevole, Geova vuole che godiate appieno il suo prezioso dono della vita. Per questo dice: “Rallegrati, giovane, nella tua adolescenza, e ti faccia bene il tuo cuore nei giorni della tua gioventù, e cammina nelle vie del tuo cuore e nelle cose viste dai tuoi occhi”. Questo non è, ovviamente, un invito a fare qualsiasi cosa piacevole desideriate, come indica il successivo avvertimento: “Ma sappi che a motivo di tutti questi il vero Dio ti porterà in giudizio”. (Ecclesiaste 11:9) Certo, non potete evitare le conseguenze delle vostre azioni; Dio ve ne chiederà conto. È una regola sicura: “Qualunque cosa l’uomo semini, questa pure mieterà”. — Galati 6:7.
7, 8. (a) Com’è possibile rimuovere la vessazione e allontanare la calamità? (b) Quand’è che la giovinezza e il rigoglio della vita sono vanità?
7 Ecco perché Geova aggiunge: “Rimuovi dunque la vessazione [o, fonte di preoccupazione] dal tuo cuore, e allontana la calamità dalla tua carne; poiché l’adolescenza e il rigoglio della vita sono vanità”. (Ecclesiaste 11:10) È indubbiamente saggio evitare azioni che vi causeranno in seguito fastidiosi problemi. Ci sarà senz’altro chi vi dirà che state perdendo un’occasione d’oro per divertirvi, che non è ‘vera vita’ se non ci si ubriaca, se non si hanno rapporti sessuali immorali, se non si ‘corre qualche rischio’. Ma quanto sono stolti! “Non ne vale proprio la pena”, ha detto tra le lacrime un giovane studente che aveva commesso fornicazione. “Continuo a sentirmi turbato da allora”.
8 Pertanto, giovani, siate saggi e prestate ascolto al consiglio di Dio di eliminare dal vostro cuore qualsiasi cosa possa procurarvi ansietà o farvi provare rammarico, come succede ai giovani che vivono in modo sconsiderato o egoistico. Un saggista del XVII secolo fece questa osservazione: “La massima parte del genere umano impiega i suoi primi anni di vita a rendere infelici gli ultimi”. È vero, ma com’è triste! Se un giovane spreca le sue energie fisiche e le sue capacità al punto di rendersi più complicata la vita da adulto, allora la sua giovinezza e il rigoglio della vita sono davvero vanità. (Proverbi 22:3) Perciò siate saggi! Prestate ascolto all’ammonimento: “Ricorda, ora, il tuo grande Creatore nei giorni della tua gioventù”. — Ecclesiaste 12:1.
9. Perché sarà per il vostro bene ricordare Geova finché siete giovani?
9 Se ricorderete Geova finché siete giovani, farete del bene a voi stessi. Non solo eviterete dispiaceri e incresciose difficoltà, ma fin d’ora vivrete in modo felice e soddisfacente servendo il grande Creatore. Inoltre, vi mostrerete saggi accumulando tesori in cielo che vi saranno utili per tutta l’eternità. (Matteo 6:19-21) Se ricorderete Geova ora, compiendo la sua volontà, lui si ricorderà di voi e vi ricompenserà accordandovi ‘le richieste del vostro cuore’: una vita piena, felice ed eterna nel Paradiso! — Salmo 37:4; 133:3; Luca 23:43; Rivelazione 21:3, 4.
Cosa provate per Geova?
10. (a) Perché la vostra decisione di servire Geova non può risolversi in un freddo calcolo di cosa è saggio fare? (b) Quale altro invito fa Geova?
10 Ad ogni modo, la vostra decisione di servire Geova non può semplicemente risolversi in un freddo calcolo di cosa è saggio fare. Satana è un nemico tanto astuto che, se pensate solo al vostro tornaconto personale, alla fine riuscirà a far leva su qualche vostra inclinazione all’egoismo e a farvi smettere di servire Geova. Ecco perché Geova non solo vi esorta a essere saggi, ma vi invita anche a dedicarvi in prima persona a lui. Gesù disse: “Devi amare Geova il tuo Dio con tutto il tuo cuore”. (Matteo 22:37) Capite cosa significa amare Geova Dio con tutto il cuore?
11. (a) Cosa vuol dire donare il proprio cuore a Geova? (b) In che modo la vicenda di Giuseppe mostra che se il cuore ha le giuste motivazioni ci spingerà a fare la volontà di Dio?
11 Con cuore si intende il vostro più intimo io, le vostre motivazioni, i vostri atteggiamenti e i vostri sentimenti, nonché le vostre facoltà di pensare. Pertanto, amare Geova con tutto il cuore significa amarlo profondamente e mettere al di sopra di qualsiasi altra cosa il desiderio di rallegrare il suo cuore fornendogli una risposta alle critiche di Satana. Se si comprende tutto questo, si nutre profondo amore per Dio e si desidera piacergli, si avrà un forte incentivo a fare la sua volontà anche quando potrà sembrare più allettante fare il contrario. Il giovane Giuseppe amava a tal punto Geova che, quando una donna influente gli disse: “Giaci con me”, lui rispose: “Come potrei . . . commettere questa grande empietà e peccare effettivamente contro Dio?” — Genesi 39:7-9.
-