BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • “Geova è la mia forza”
    La Torre di Guardia 2008 | 15 ottobre
    • Io fui mandata in Thailandia.

      “La terra dei sorrisi”

      Considero un dono di Geova avere avuto Astrid Anderson come compagna nel servizio missionario in Thailandia. Ci vollero sette settimane su una nave mercantile per arrivarci. Giungemmo a Bangkok, la capitale, con i suoi mercati pieni di vita e una rete di canali che fungevano da vie principali. Nel 1952 c’erano meno di 150 proclamatori del Regno in Thailandia.

      Quando vedemmo per la prima volta La Torre di Guardia in thai ci chiedemmo: ‘Ce la faremo mai a imparare questa lingua?’ Una delle difficoltà più grandi era pronunciare le parole con il tono giusto. Per esempio la parola khaù pronunciata con un tono discendente significa “riso”, ma la stessa parola pronunciata con un tono più profondo significa “notizia”. Per cui quando all’inizio uscivamo nel servizio di campo dicevamo allegramente alle persone che eravamo lì per “portare del buon riso”, anziché “la buona notizia”. Ma un po’ alla volta, e dopo tante risate, ce la facemmo.

      I thailandesi sono molto amichevoli. Non a caso la Thailandia è chiamata la “terra dei sorrisi”. La città di Khorat (chiamata ora Nakhon Ratchasima) fu il nostro primo territorio e vi rimanemmo due anni. Poi venimmo assegnate nella città di Chiang Mai. I thailandesi sono perlopiù di religione buddista e non conoscono la Bibbia. A Khorat studiai con il direttore dell’ufficio postale. Gli parlai del patriarca Abraamo. Dato che aveva già sentito quel nome, annuì entusiasticamente. Ben presto, però, mi resi conto che non stavamo parlando della stessa persona. Lui aveva in mente Abraham Lincoln, l’ex presidente degli Stati Uniti.

      Ci piaceva molto insegnare la Bibbia alle persone sincere, e i thailandesi a loro volta ci hanno insegnato come si può essere felici pur conducendo una vita semplice. È stata una lezione preziosa dato che nella prima casa missionaria, a Khorat, non c’erano né elettricità né acqua corrente. In quelle circostanze abbiamo “imparato il segreto sia . . . di avere abbondanza che di essere nel bisogno”. Come l’apostolo Paolo abbiamo provato cosa significa ‘avere forza in virtù di colui che impartisce potenza’. — Filip. 4:12, 13.

      Un nuovo compagno e un nuovo incarico

      Nel 1945 ero stata a Londra ed ero andata a visitare il British Museum insieme ad altri pionieri e ad alcuni beteliti. Uno di loro era Allan Coville, che poco dopo frequentò l’11ª classe di Galaad. Fu assegnato in Francia e poi in Belgio.b In seguito, mentre prestavo servizio come missionaria in Thailandia, mi chiese di sposarlo e io accettai.

  • “Geova è la mia forza”
    La Torre di Guardia 2008 | 15 ottobre
    • [Immagine a pagina 18]

      Con Astrid Anderson (a destra), la mia compagna nel servizio missionario

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi